Articoli riguardanti IMU

  • Mutui più facili grazie al decreto IMU

    La crisi del mercato immobiliare italiano potrebbe ridimensionarsi entro l’anno. Se è ormai accertato che nel 2012 il crollo delle compravendite ci ha riportati a livelli di transazioni che non erano così bassi dal 1985, è altrettanto vero che delle novità positive in ambito mutui vengono dal decreto Imu: tra le misure previste dal provvedimento…

    Altro in: Mutui, Notizie
  • IMU abolita, ma controlli serrati sulle false prime case

    Con l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, molti italiani potranno contare su un risparmio consistente rispetto allo scorso anno – in media 215 euro l’anno, con punte di 1000 euro per le prime case nelle località più prestigiose. Il risparmio non è però per tutti: infatti, continueranno a pagare l’imposta (salvo modifiche nella prossima Legge di…

    Altro in: Fisco, Immobili, Notizie
  • Ravvedimento operoso per pagare l’IMU in ritardo: come funziona

    ravvedimento operoso

    Coloro che fossero in ritardo con il pagamento dell’IMU oppure avessero versato meno del dovuto per un errore di calcolo, possono ancora porre rimedio al problema pagando una piccola sovrattassa, mediante il cosiddetto ravvedimento operoso. Una volta in possesso dell’importo esatto da versare, bisogna sommarvi sia le quote di interessi che quella della sanzione, così…

    Altro in: Fisco, Immobili
  • Obiettivo centrato per l’IMU di giugno: le aliquote restano uguali per dicembre

    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha appena comunicato che i versamenti per l’acconto dell’IMU di giugno superano i 9,5 miliardi di euro e che quindi l’obiettivo fissato per il gettito è stato centrato. Per questo motivo, le aliquote di dicembre, fino a ieri potenzialmente passibili di ritocchi, non saranno modificate. Il gettito riguardante la prima…

    Altro in: Fisco, Immobili, Notizie
  • Risolvere gli ultimi dubbi sull’IMU e calcolarla con un’app

    Ricorderemo per sempre l’IMU come una delle imposte più pasticciate della storia italiana o forse mondiale. La maggior parte dei problemi sorti nel tempo sono stati sviscerati, ma eccone alcuni estremamente comuni per i compilatori: * Prima riga del modulo: che cosa scrivere nelle caselle “Codice ufficio” e “Codice atto”? Non sono da compilare perché…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Modello semplificato per l’IMU: quali sono i codici per la rateazione

    Giovedì scorso l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione di un nuovo modello F24 semplificato, che dal 1° giugno 2012 andrà a sostituire il modulo predeterminato nel pagamento di imposte erariali, regionali e a enti locali, inclusa l’IMU. Dopo vari contrordini, l’Agenzia delle Entrate ha poi precisato che la casella riguardante la rateazione dovrà essere…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Altre agevolazioni possibili per l’IMU

    In questo articolo avevamo già indicato alcune esenzioni possibili per i contribuenti in procinto di pagare l’IMU. Nel frattempo sono arrivate alcune ulteriori indicazioni provenienti da una circolare “omnibus” su cui sta ancora lavorando il Ministero dell’Economia. I coniugi che dimorano e risiedono abitualmente in due Comuni differenti (ad esempio, per ragioni di lavoro) hanno…

    Altro in: Fisco, Immobili
  • Pagamento dell’IMU: sono pronti gli F24, in arrivo i codici tributo

    Ieri l’Agenzia delle Entrate ha confermato le indicazioni sulle modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica, la nuova tassa sulla casa che va a sostituire l’ICI, che avverrà mediante il modello F24. I moduli (disponibili online insieme alle istruzioni su questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate) sono già stati aggiornati con la dicitura corretta e…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Con la nuova IMU investire nel mattone diventa molto meno redditizio

    Gli italiani, grandi sostenitori dell’investimento nel mattone probabilmente cambieranno idea quando si renderanno conto degli esborsi necessari per la nuova IMU, che per le seconde case, i negozi e i capannoni nelle metropoli potrebbero arrivare a una cifra doppio rispetto alla vecchia ICI pagata fino al 2011. Dal punto di vista del valore dell’investimento, che…

  • Quanto ci costerà la nuova IMU? Uno strumento per calcolarla

    Una parte importante della manovra Monti riguarda la fiscalità sulla casa. Infatti, tra le varie novità del decreto del 6 dicembre 2011 c’è anche quella dell’introduzione dell’Imposta Municipale Unica (IMU), che ripristina e sostituisce con alcune variazioni la vecchia ICI ma si presenta più equa di quest’ultima grazie alle detrazioni possibili per ogni figlio a…

    Altro in: Fisco, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009