Articoli riguardanti private banking
Private banking: dove investire i grandi patrimoni quando i tassi sono bassissimi
I dati parlano chiaro: i flussi di raccolta nel settore del private banking sono in continuo aumento. Ma in un periodo come quello che stiamo attraversando in cui i tassi di interesse sono prossimi allo zero occorrono opportune strategie per fare rendere i grandi patrimoni. Le esigenze primarie di questi investitori possono essere riassunte in…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieDeutsche Bank offre 5000 euro di bonus ai nuovi clienti del private banking
Passione per la performance. Questo pregnante motto potrebbe riassumere al meglio le caratteristiche della divisione Private Banking di Deutsche Bank, forte di una lunga esperienza nell’ambito della gestione dei grandi patrimoni privati di una clientela della fascia più alta. Per farlo, DB si serve di consulenti (private banker) esperti, capaci di costruire risultati solidi con…
Nel private banking in continuo aumento i prodotti assicurativi
Oggi diamo uno sguardo alle ultime tendenze del private banking, ovvero della gestione dei grandi patrimoni privati, che è riassumibile in una parola: protezione. In questo settore di servizi bancari e finanziari la distribuzione dei fondi disponibili (tecnicamente si parla di asset allocation) vede infatti una sempre più alta percentuale di investimenti riservati alla componente…
Come sta cambiando il Private Banking in Italia
Per private banking si intendono quei servizi bancari e finanziari destinati a patrimoni privati con grandi disponibilità economiche (di solito, almeno 500 milioni di euro). I suoi principi cardine sono tre: * Diversificazione degli investimenti; * Strategia studiata su un orizzonte temporale medio-lungo o lungo; * Pianificazione per il momento del “decumulo” del patrimonio (per…