Archivio articoli di Michelle
  • Il fiscal cliff e le altre sfide economiche che attendono Obama

    Dopo un timido entusiasmo durato solo qualche ora per la rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca, ieri i mercati finanziari si sono gradualmente raggelati nel corso della seduta e a fine giornata tutte le borse hanno segnato forti perdite. Questo malumore tra gli investitori è stato causato da vari fattori: in primo piano le…

    Altro in: Economia, Notizie
  • Che cosa sono i cat bond?

    Niente a che fare con l’agente 007, né con i gatti, in questo caso cat bond è l’abbreviazione di catastrophe bond, “obbligazioni catastrofe”, una formula di investimento che specula su disastri naturali come uragani, siccità, terremoti. Per quanto raccapricciante a prima vista, si tratta per certi versi di un modo per aiutare le nazioni colpite…

  • Comprare titoli di Stato sul mercato secondario

    BOT e BTP

    Come tutti sanno, i titoli di Stato possono non soltanto essere acquistati “in emissione”, ovvero quando si tiene un’asta del Ministero dell’Economia, ma anche in seguito, sul cosiddetto mercato secondario, ovvero quello dove si scambiano quotidianamente BOT, BTP e altri titoli già in circolazione. Questo mercato è gestito da Borsa Italiana SpA, si chiama MOT…

  • Sconto fiscale per le erogazioni liberali al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato

    debito pubblico

    Nelle pieghe della Legge di Stabilità esiste anche una norma che riconosce uno sconto fiscale pari al 19% dell’imposta lorda per quanti decideranno di versare erogazioni liberali al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato, di cui pochi conoscono l’esistenza. Questo fondo esiste da circa vent’anni per iniziativa dell’ARDeP (Associazione per la Riduzione del Debito…

    Altro in: Fisco
  • Che cos’è la finanza comportamentale?

    La finanza comportamentale (in inglese, behavioral finance) è una importante disciplina che studia il rapporto esistente tra la psicologia cognitiva e le decisioni economico-finanziarie. Uno dei temi principali intorno a cui ruota è quello dell’euristica: le persone non sempre seguono delle analisi razionali, ma sono solite prendere decisioni in base a regole empiriche approssimative, semplificate….

    Altro in: Glossario
  • Come limitare al massimo tasse e spese nell’acquisto di una casa

    Comprare un immobile

    I prezzi degli immobili sono già esorbitanti e ottenere un mutuo è molto difficile, ma se si aggiungono le spese derivanti da commissioni all’agenzia, polizze assicurative, certificazioni energetica, IMU, costi di istruttoria per la concessione del mutuo e altre tasse il budget può lievitare ancora parecchio. Se si sommano i costi extra legati all’acquisto dell’unità…

  • Investimenti: che cosa significa Carry trade?

    Che cosa si intende per carry trade? E’ una pratica speculativa usata nella finanza internazionale che consiste nel prendere a prestito denaro in paesi con bassi tassi di interesse e poi cambiarlo in valuta di paesi in cui il rendimento degli investimenti è maggiore: in questa maniera non soltanto si ripaga il debito contratto, ma…

  • Che cos’è la leva finanziaria nel Forex?

    Per operare nel mondo del Forex è essenziale conoscere alcuni concetti fondamentali. Uno di questi è sicuramente quello di leva finanziaria (in inglese, leverage). La leva è uno strumento a disposizione dell’investitore da parte dei broker forex che gli consente di aprire degli ordini di valore di gran lunga superiore rispetto alla somma di denaro…

    Altro in: Forex, Glossario
  • Investire nei corporate bond: come scegliere

    I corporate bond, ovvero le obbligazioni emesse da società private sono percepite da molti piccoli investitori come una buona via di mezzo tra il mercato azionario (negli ultimi anni caratterizzato da sempre maggiori incertezze) e i titoli di stato (per alcuni Paesi la loro volatilità non accenna a diminuire e per quelli più sicuri i…

  • Terminato il lockup di Facebook, gli azionisti fuggono

    azioni Facebook al Nasdaq

    Nel gergo finanziario il termine lockup indica il divieto di vendere le azioni acquistate per un certo periodo di tempo al fine di rendere più stabile il mercato. Per coloro che hanno investito in azioni Facebook questo obbligo è terminato e i ribassi delle quotazioni sono stati immediati, in linea con la tendenza già risultata…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009