Archivio articoli di Nicoletta
  • Per passare la frontiera con più di 10.000 euro in contanti occorre una dichiarazione: ecco i dettagli

    Con il Decreto Semplificazioni Fiscali sono cambiate le norme che regolano i cosiddetti “passaggi transfrontalieri con denaro contante al seguito”, con l’obbligo di dichiarare all’Agenzia delle Dogane (sia all’entrata che all’uscita dal nostro paese) il trasporto di denaro contante per un importo uguale o superiore a 10.000 euro. La dichiarazione può avvenire prima o al…

    Altro in: Governo
  • Riscatto degli anni di laurea: dopo la riforma Fornero, conviene ancora?

    Con le nuove normative sulle pensioni recentemente introdotte dal governo Monti, il discorso riguardante l’utilità del riscatto degli anni di laurea è un po’ cambiato rispetto al passato. Fino a pochi mesi fa, quando esistevano le pensioni di anzianità, era decisamente opportuno versare rate a copertura degli anni di studio, specie nel caso di neoassunti,…

    Altro in: Pensioni
  • Banche sempre più tecnologiche con le app per smartphone – Unicredit in testa nel Mobile Banking

    Nessuna sorpresa se un sondaggio rivela che il 33% degli italiani preferirebbe perdere il portafogli che non il telefono cellulare. Questo perché ormai con lo smartphone e le applicazioni si può fare veramente di tutto, incluso gestire il proprio rapporto con la banca. L’uso delle app è proprio l’ultima frontiera per chi vuole risparmiare tempo…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Dal 19 marzo si può sottoscrivere il nuovo BTP Italia: principali caratteristiche

    Appena annunciato dal viceministro Grilli l’arrivo dei BTP Italia, prodotto che si rivolge ai piccoli risparmiatori che cercano un investimento a medio termine. Si potrà acquistare in banca e online mediante i sistemi di home banking che abbiano accesso alle funzioni di trading. Si comincerà nel periodo 19-20 marzo (con prenotazione fino a quattro giorni…

  • Immobili dati in comodato d’uso: come riappropriarsene

    Il comodato non è un prestito, bensì un tipo di contratto con il quale un comodante consegna a un comodatario un oggetto oppure un immobile con il permesso di servirsene per un periodo di tempo oppure per un utilizzo stabilito, con l’obbligo di restituire questo bene. Si tratta di un contratto in genere gratuito e…

    Altro in: Glossario, PA
  • Chiarimenti sulla certificazione energetica degli edifici

    Dall’ormai lontano 1° luglio 2009 è entrato in vigore l’obbligo di redigere l’attestato di certificazione energetica per tutte le unità immobiliari oggetto di compravendita, obbligo esteso anche per tutti gli immobili in affitto, nel luglio del 2010. La certificazione energetica è la classificazione di un edificio in riferimento al consumo energetico necessario per il suo…

    Altro in: Notizie, PA
  • Come funziona il servizio Poste Italiane per Te, ovvero il postino a domicilio

    Professionisti, piccole imprese, ma anche mamme con figli piccoli, anziani e disabili. Sono questi gli utenti che già stanno mostrando di apprezzare maggiormente il servizio di Poste Italiane da tempo annunciato e ora implementato. Si chiama PosteItalianePerTe e ha due principali vantaggi: fa evitare lunghe code negli uffici postali e consente di effettuare vari tipi di…

    Altro in: PA
  • Che cosa significa “compra sulle voci, vendi sui fatti”?

    Questa interessante espressione del gergo finanziario è una traduzione della frase inglese buy on rumor, sell on news oppure buy the rumor, sell the news e indica un atteggiamento abbastanza consueto sui mercati finanziari. Gli investitori spesso si comportano in base a quello che ritengono accadrà in un dato frangente economico o prima di un…

  • BackToWork: sinergie tra manager over-45, aziende e investitori per creare lavoro

    Segnaliamo molto volentieri sulle nostre pagine il sito BacktoWork.it, nato per iniziativa di Carlo Bassi e di altri professionisti. Si tratta di una piattaforma il cui obiettivo è favorire l’incontro tra professionisti, aziende e investitori. Con un occhio di riguardo per gli over 45, quei lavoratori che, pur avendo già accumulato anni di esperienza e…

    Altro in: Lavoro
  • Che cosa sono i futures e come influenzano i prezzi delle materie prime

    I futures sono dei contratti finanziari con i quali l’acquirente e il venditore di una determinata commodity (oro, grano, sale, zucchero, caffè, legname ecc.) si impegnano dopo un tempo prestabilito a scambiare una determinata quantità di quella merce a un prezzo prefissato. Una sorta di assicurazione sul futuro stipulata tra le parti. Utile, perché non…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009