Carte di credito

  • Handy Safe Pro: app per la sicurezza di dati di carte di credito e password

    A tutti i fortunati possessori di un iPhone, un iPad o un iPdo consigliamo vivamente di scaricare per una cifra davvero bassa (1.79 euro) l’applicazione Handy Safe Pro, concepita per proteggere i dati sensibili e le informazioni personali con i più alti standard di crittografia (per la precisione Blowfish a 448 bit). Offre infatti una…

  • Le carte revolving e il rischio di pagare interessi altissimi

    Le carte di credito revolving, ovvero quelle con cui la spesa effettuata viene rimborsata ratealmente sembrano comode, ma prevedono tassi di interessi altissimi. Secondo un recente studio della Bocconi di Milano, il TAEG, ovvero il tasso annuo effettivo globale (medio) arriva quasi al 19%, ma per alcune di esse arriva al 25,92% – percentuale che…

  • Carte di credito: come ridurre i costi al minimo

    Negli ultimi anni gli italiani hanno fatto un uso crescente delle carte di credito: uno strumento bancario i cui costi non sono bassi (in media, 31,8% euro di canone annuo), ma in compenso possono essere relativamente contenuti con alcune precauzioni. Tre sono i principali errori da evitare: 1. Non prelevare denaro con la carta di…

  • Arriva anche in Italia la carta TransCash di MasterCard: tutti i vantaggi

    TransCash è una carta è emessa da Transact Network su licenza di Mastercard International Incorporated. Dopo il grande successo riscosso negli USA, in Cina e in Medio Oriente, ora arriva anche in Italia questa doppia carta che costituisce un metodo semplice, sicuro e poco costoso, sia per effettuare acquisti (tradizionali oppure online), sia per condividere…

  • Presto i telefoni cellulari saranno anche lettori di carta di credito

    Striscia la carta di credito nel telefonino! Non è una battuta, potrebbe diventare presto realtà anche in Italia. Per ora esiste solo negli USA, dove il denaro elettronico è più usato che in Italia. In attesa che il telefonino stesso diventi uno strumento di pagamento, grazie magari a un chip integrato, negli Stati Uniti è…

  • Il governo vuole dire ‘basta’ alle carte di credito revolving

    La Commissione Finanze della Camera sta esaminando uno schema di decreto legislativo che disciplinerà la materia del credito al consumo. Il decreto, che potrebbe essere varato tra qualche giorno dal Consiglio dei Ministri,  ha l’obiettivo di tutelare al meglio i consumatori, con l’eliminazione delle carte di credito revolving, quelle che  mettono a disposizione del cliente…

  • Bankitalia mette ordine nel mondo delle carte revolving

    Le carte revolving vengono offerte dalle banche e dalle società finanziarie per permettere a chi le utilizza di ottenere credito spendibile nell’immediato e restituibile a rate a fronte di determinati tassi d’interesse e spese di gestione. Tempo fa vi avevamo già informati su uno studio che evidenziava i pericoli insiti in questo tipo d’indebitamento. Ora…

  • Carte revolving, aumentano i debiti per shopping degli italiani

    Anche una soluzione comoda e semplice come il pagamento dilazionato offerto dalle carte revolving ha un lato B. Lo dimostra uno studio effettuato da Contribuenti.it, che ha calcolato l’aumento dei debiti contratti dagli italiani grazie all’uso delle carte cosiddette ‘revolving’, carte mettono a disposizione del titolare una certa liquidità da spendere nell’immediato. Questo tipo di…

  • Attenzione al whaling, l’ultima frontiera del phishing

    Abbiamo già parlato di come difendersi dal phishing, una sorta di spillaggio di informazioni personali o riservate (per esempio il numero della carta di credito o la password del conto corrente online) mediante l’utilizzo di messaggi email. Il termine phishing suona in inglese come fishing, ‘pesca, cattura di pesci’ e, mantenendo la metafora, è stato…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009