Conti correnti

  • Che cos’è un conto corrente a pacchetto?

    Le tipologie di conti correnti offerti dalle banche italiane sono numerose. Le più diffuse possono essere ricondotte a tre categorie, sull’ultima delle quali ci soffermeremo in questa sede: * Conti ordinari o conti a consumo, in cui le spese e le commissioni addebitate dipendono dal numero di operazioni effettuate: più operazioni e transazioni si svolgono,…

  • Il tuo conto corrente in un’app? N26, design e tecnologia a costo zero

    L’interfaccia software è determinante per la qualità dell’interazione con i nostri dispositivi. Quando si tratta poi di programmi per la gestione di operazioni molto delicate, come quelle a carattere finanziario, la scelta dell’applicazione va curata con la massima attenzione. N26 con i suoi conti correnti online è una delle banche che si sono maggiormente distinte,…

  • Quali sono i migliori conti correnti per viaggiare all’estero

    Individuare un conto corrente in grado di soddisfare appieno le proprie esigenze è il primo passo per tenere sempre sotto controllo i propri risparmi e avere sempre la possibilità di prelevare denaro contante anche all’estero. Come mostra il comparatore di SosTariffe.it per conti correnti, le opzioni tra cui scegliere il miglior conto corrente sono davvero…

  • Bonifico Bancario: guida alle banche migliori

    Quando si apre un conto corrente bancario è molto importante informarsi sulle eventuali commissioni previste per i bonifici. Questo perché può verificarsi che la quantità di transazioni di questo tipo svolta da un cliente sia rilevante, comportando il sostenimento di costi troppo elevati. Bisogna anche sapere che, solitamente, quando il bonifico viene predisposto via Internet…

  • Limite ai prelievi di contante sul conto corrente: come funziona e come tutelarsi

    Il nuovo decreto fiscale stabilisce tetti massimi di 1000 euro al giorno e 5000 al mese al prelievo di contanti. Per chi li sfora sono previsti accertamenti del fisco e sanzioni. La normativa sulla tracciabilità dei pagamenti stabilisce che l’utilizzo dei contanti è vietato solo a partire da cifre superiori ai 3000 euro, ma privati…

    Altro in: Conti correnti
  • Conviene aprire un conto corrente in Svizzera?

    Dopo l’ultimo aumento della tassazione sulle rendite finanziarie deciso l’anno scorso dal Governo Renzi, in molti hanno cominciato a valutare la possibilità di aprire un conto corrente all’estero, specialmente in Svizzera, dove si ritiene che i soldi siano più al sicuro. Aprire un conto in Svizzera è assolutamente legale e la procedura non è difficile,…

    Altro in: Conti correnti
  • Carta conto, le migliori alternative al conto corrente

    Le Carte Conto sono carte di pagamento che spesso vengono confuse con le prepagate ricaricabili, e che invece somigliano molto di più ad un conto corrente. Questo perché la carta conto è dotata da Codice IBAN, e consente così la ricezione di bonifici, l’accredito dello stipendio o pensione e la domiciliazione delle utenze, oltre ai…

  • Conto corrente cointestato: cosa succede in caso di divorzio?

    divorzio

    Il conto corrente cointestato è comodo per gestire le finanze di coppia, ma può generare confusione in caso di separazione o divorzio. A chi vanno i soldi? Per gestire i propri risparmi in modo sicuro ed efficiente occorre per forza dotarsi di un conto corrente. Come ogni servizio, però, anche questo ha un suo costo,…

    Altro in: Conti correnti
  • Conti correnti cointestati: aumentano i controlli

    L’ultima sentenza della Corte di Cassazione autorizza l’Agenzia delle Entrate ad estendere i controlli anche sui conti correnti cointestati Anche i conto correnti cointestati saranno soggetto a controlli da parte dell’Agenzia dell’Entrate. Con la sentenza numero 9362 dell’8 maggio, la Corte di Cassazione ha di fatto ampliato i poteri delle Autorità competenti, che potranno quindi…

  • Costi del conto corrente – fissi e variabili: quali sono?

    Costi del conto corrente

    Le banche offrono alla clientela una serie di servizi associati al conto corrente, e quindi ci sono costi da sostenere, che variano molto da banca a banca. In effetti, alcuni istituti (sopratutto quelli che operano esclusivamente sul web) sono in grado di dimezzare i propri costi, e perciò offrono ai clienti dei conti correnti a…

    Altro in: Conti correnti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009