Banche

  • Manovra Monti: qualche chiarimento sulla limitazione all’uso dei contanti, assegni e libretti al portatore

    Come anche i meno informati sanno, con il varo della manovra ‘salva-Italia’, è scattato il divieto di utilizzare contanti, assegni trasferibili e di detenere libretti di deposito bancari o postali al portatore per cifre uguali o superiori ai 1000 euro (in precedenza la cifra limite era stata fissata a 2500 euro). La disposizione serve a…

    Altro in: Banche, Notizie, PA
  • Arriva anche in Italia la carta TransCash di MasterCard: tutti i vantaggi

    TransCash è una carta è emessa da Transact Network su licenza di Mastercard International Incorporated. Dopo il grande successo riscosso negli USA, in Cina e in Medio Oriente, ora arriva anche in Italia questa doppia carta che costituisce un metodo semplice, sicuro e poco costoso, sia per effettuare acquisti (tradizionali oppure online), sia per condividere…

  • Banche di Credito Cooperativo: le più sane in Italia

    Secondo la Banca d’Italia le BCC, ovvero Banche di Credito Cooperativo sono le più sane del sistema italiano. Nella crisi del credito e della liquidità questo sembra essere il sistema bancario che resiste meglio alle difficoltà, aiutando un grande numero di aziende e di persone sul territorio, permettendo un accesso al credito altrimenti negato da…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Enjoy: la carta prepagata contRo corrente di UBI Banca

    Nel titolo non c’è alcun un refuso, avete capito bene: contRo corrente è un bel gioco di parole per pubblicizzare Enjoy, la carta prepagata del gruppo bancario UBI Banca basata sul circuito MasterCard, offerta a condizioni estremamente vantaggiose: zero spese di emissione, zero canone fino alla fine del 2012 e zero spese per le transazioni…

  • Perché non si può fare a meno di salvare le banche? Ce lo spiega un video di Anima SGR

    Sono legittime le proteste degli indignados contro i salvataggi delle banche che portano a una lievitazione del debito pubblico, con conseguenze disastrose per l’economia dei paesi e lo stato sociale? Assolutamente sì. Eppure, lasciare fallire le banche porterebbe a conseguenze assai peggiori. Ce lo spiega bene questo video di Anima SGR.

    Altro in: Banche, Notizie
  • I keylogger possono aggirare anche le password 3D Secure?

    Il commercio elettronico va a gonfie vele, anche se molte persone hanno remore ad acquistare prodotti su Internet perché temono di diventare oggetto di truffe e raggiri informatici contro i quali non sono preparati. Il phishing e altre truffe telematiche sono sempre in agguato, specialmente per coloro che tendono a fidarsi troppo del prossimo. I…

    Altro in: Banche
  • Nuove norme bancarie per la limitazione dei contanti e dei titoli al portatore

    Ecco una sintesi delle nuove disposizioni riguardanti le limitazioni all’utilizzo del contante, degli assegni bancari e circolari e dei titoli al portatore. Non è più possibile trasferire tra soggetti differenti (ma è possibile trasferirli a sé medesimo) denaro contante, libretti di deposito bancari o postali al portatore, titoli al portatore, assegni di conto corrente postale,…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Come funziona il Fondo di tutela dei depositi bancari per i conti cointestati?

    Continua a esistere il Fondo interbancario di tutela dei depositi (categoria in cui rientrano conti correnti, inclusi quelli sul web, depositi liberi, depositi vincolati, assegni circolari, certificati di deposito nominativi, ma non i pronti contro termine e qualunque altro tipo di investimento). Ma la cifra garantita è passata dai vecchi 103.291,38 euro (che corrispondevano a…

    Altro in: Banche
  • Come sta cambiando il Private Banking in Italia

    Per private banking si intendono quei servizi bancari e finanziari destinati a patrimoni privati con grandi disponibilità economiche (di solito, almeno 500 milioni di euro). I suoi principi cardine sono tre: * Diversificazione degli investimenti; * Strategia studiata su un orizzonte temporale medio-lungo o lungo; * Pianificazione per il momento del “decumulo” del patrimonio (per…

  • Che cos’è il digital wallet di VISA?

    Un digital wallet (anche noto come e-wallet, traducibile in italiano con “borsellino digitale”). Presto potrebbe mandare in pensione bancomat e carte di credito, del tutto sostituiti da uno smartphone. A lanciare il nuovo servizio negli Stati Uniti tra qualche mese sarà Visa, uno dei colossi dei pagamenti elettronici. Nel digital wallet, un ambiente virtuale accessibile…

    Altro in: Bancomat, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009