Risparmio

  • Come richiedere gli incentivi al GSE per le rinnovabili diverse dal fotovoltaico

    Coloro che desiderano partecipare all’iscrizione ai registri oppure all’asta degli incentivi GSE (Gestore Servizi Energetici) per la produzione di energia elettrica medianti impianti con fonti rinnovabili diverse dai pannelli fotovoltaici (D.M. 6 luglio 2012) possono farlo tra l’8 ottobre e il 6 dicembre 2012. Le richieste di iscrizione possono essere inviate solo per via telematica…

    Altro in: PA, Risparmio
  • Bonus riqualificazione energetica portato al 50%: ecco le modalità

    Gli operatori del settore dell’involucro edilizio non sono affatto contenti della decisione approvata dal Consiglio dei Ministri di portare dal 55% al 50% l’aliquota delle detrazioni fiscali possibili per la riqualificazione energetica degli edifici fino al 30 giugno del 2013. In realtà, il precedente ecobonus con quota del 55% durerà fino al 31 dicembre 2012,…

    Altro in: Fisco, Notizie, Risparmio
  • Io Leggo L’Etichetta: un sito che aiuta a risparmiare con i prodotti no-logo

    Che cosa sono i prodotti no-logo, anche noti come prodotti no-brand? Sono articoli realizzati da aziende poco conosciute perché non si avvalgono di campagne pubblicitarie che, proprio per questo motivo possono essere venduti a prezzi più bassi dei prodotti di marca. Nonostante il pregiudizio imperante, non è detto che un prodotto no-logo sia di qualità…

  • Per risparmiare sul conto corrente, attenzione alle operazioni bancarie più costose

    Quando come di questi tempi si è costretti a tagliare le proprie spese in ogni ambito della vita, è più che mai importante conoscere quali sono le operazioni bancarie più onerose, in modo da evitarle o da ridurne la frequenza. Spesso infatti, non abbiamo né il tempo né la pazienza di leggere con attenzione i…

  • Risparmio con le tariffe bi-orarie? Non è più così!

    Introdotto poco più di un anno e mezzo fa, il meccanismo della tariffa bi-oraria doveva in teoria garantire notevoli risparmi, ma di fatto non è più vero. La fascia oraria consigliata per utilizzare gli elettrodomestici (dalle 19 di sera alle 8 del mattino nei feriali e tutto il giorno per sabato, domenica e festivi) da…

    Altro in: Notizie, Risparmio
  • 333 euro in più al mese: tattiche per il risparmio in un nuovo manuale

    Una lettura divertente e utilissima, perfetta da portare sotto l’ombrellone. Piacerà sia a chi non naviga nell’oro (ovvero alla maggior parte di noi) che a chi ha a cuore l’ambiente. Si intitola 333 euro in più al mese. Tattiche pronte all’uso per risparmiare senza rinunciare ed è un manuale di Andrea Benedet (giornalista specializzato in…

    Altro in: Libri, Risparmio
  • Risparmiare è possibile, cambiando le abitudini di consumo

    Si può spendere meno mantenendo lo stesso stile di vita? Sì, se si evita di farsi prendere dalla pigrizia e si è disposti a cambiare alcune abitudini di consumo. Per dare un taglio alle spese di ogni giorno, con qualche piccolo accorgimento il risparmio può arrivare a centinaia di euro l’anno. Partiamo dalla spesa per…

  • La paghetta ai figli deve essere uno strumento di educazione al risparmio

    E’ di estremo interesse la ricerca svolta da Emanuela Rinaldi, dal titolo Educazione finanziaria. Una nuova generazione di risparmiatori. Indagine sui preadolescenti italiani. Dallo studio emerge che, mentre tutti i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13-14 anni ricevono una somma settimanale o mensile da genitori e nonni, in media soltanto uno…

    Altro in: Libri, Risparmio
  • Comprare nelle aste fallimentari e nelle vendite giudiziarie

    In un Istituto di vendite giudiziarie, su concessione del Ministero di Grazia e Giustizia e sotto la vigilanza del Tribunale locale, il pubblico può acquistare ciò che è stato requisito dalla Magistratura ad aziende e privati. Mobili, capi di vestiario, computer, ceramiche, quadri e soprammobili a prezzi ultraconcorrenziali, a volte sorprendenti. Sono molti i commercianti,…

    Altro in: Risparmio
  • Arrivano le tariffe bi-orarie per l’elettricità

    Attaccare la lavastoviglie la sera tardi o accendere il boiler solo di notte costerà di meno. Dal 1 luglio 2010 scatteranno le nuove tariffe bi-orarie per l’elettricità, per 13 milioni di famiglie che già usano i nuovi contatori elettronici e che non hanno aderito alle offerte del mercato libero. Con le nuove tariffe messe a…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009