Economia
Che cosa si intende per “inflazione core”?
Aggiungiamo un’altra voce al nostro glossario economico, che ci permetterà di capire meglio i discorsi sulle politiche monetarie delle banche centrali. Core inflation (in italiano, inflazione core o anche inflazione di fondo) è il termine con cui si indica la misura dell’aumento medio dei prezzi (e quindi anche della diminuzione del potere d’acquisto della moneta)…
Altro in: Glossario economicoIl tempo è denaro: consigli per gli investimenti nel libro di Pietro Di Lorenzo
Il titolo completo dell’opera è Il tempo è denaro. Se sai come investirlo! Le migliori strategie per fra fruttare i propri risparmi: l’autore è il trader professionista Pietro Di Lorenzo, l’editore è Hoepli. Il testo mira a fornire delle strategie estremamente pratiche e concrete ai lettori che hanno da parte dei risparmi e desiderano investirli…
Altro in: LibriQuando il debito pubblico sembra più un gioco d’azzardo
La ludopatia, il comportamento compulsivo legato al gioco d’azzardo, può presentarsi in modi sorprendenti. Quando una persona esaurisce la sua fonte di denaro abituale, anziché smettere di scommettere, tende a cercarne un’altra. Gli Stati Uniti, a loro modo, sembrano seguire una strada simile. Mentre il settore bancario è in crisi e non può più essere…
Lotta all’inflazione: la Federal Reserve è destinata a fallire
Nella lotta all’inflazione, la Federal Reserve è destinata a fallire. Questo è quanto ha dichiarato Arthur Hayes, co-founder di 100x, in un lungo e interessante articolo pubblicato su Medium. Secondo Hayes, il presidente della Fed Jerome Powell crede di riuscire nell’impresa di annientare l’inflazione allo stesso modo in cui fece Paul Volker negli anni ’70.Il…
Che cos’è la monetizzazione del debito pubblico?
Una delle espressioni di cui si sente parlare è la monetizzazione del debito pubblico. Che cosa si intende esattamente con queste parole? Si tratta di un procedimento di riduzione del debito pubblico di uno Stato mediante l’acquisto di grandi quantitativi di titoli di Stato da parte di un’importante autorità monetaria. La conseguenza di questo acquisto…
Altro in: Glossario economicoCosa sono i paradisi fiscali
I paradisi fiscali sono Paesi o territori che offrono condizioni fiscali vantaggiose per le aziende o per i privati, come tassi di imposta bassi o l’esenzione da tasse sui redditi o sugli utili. Queste condizioni possono essere molto attraenti per le aziende che cercano di ridurre i costi fiscali e per i privati che cercano…
Altro in: Glossario economicoDe Benedetti e la crisi economica: Centomila punture di spillo
Parliamo oggi del libro di Carlo De Benedetti che si intitola Centomila punture di spillo, scritto in collaborazione con Federico Rampini per Mondadori. Il titolo dell’opera è sicuramente pungente, ma il sottotitolo è ottimistico: Come l’Italia può tornare a correre. Un testo scritto principalmente per tentare di andare oltre la paura dell’attuale grave e reale crisi e…
Altro in: LibriKath Kelly: come vivere con una sterlina al giorno
Necessità di risparmiare. Ma anche il risparmio, talvolta, sembra impossibile. Ovunque ti giri, ci sono soldi da “scucire”: spostamenti, spesa, casa e bollette. Eppure risparmiare davvero si può: un esempio eclatante arriva dalla Gran Bretagna. E’ il caso di Kath Kelly, un’insegnante di Bristol che ha pubblicato nel 2008 il libro How I Lived a…
Altro in: LibriSuze Orman: donne e finanza
Chi ha detto che l’abilità in materia finanziaria, bancaria e di investimenti è una prerogativa maschile? Siamo abituati ad associare la gestione del denaro all’individuo maschio; la pagina economica dei quotidiani al manager in carriera, i titoli e i mercati a una schiera di uomini in doppiopetto che ci sembrano parlare una lingua incomprensibile. Oggi non…
Altro in: Libri“La psicologia dei soldi”, un libro di Morgan Housel caldamente consigliato
Siamo contenti di vedere pubblicato in italiano (da Hoepli) un libro molto utile, intitolato La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l’avidità e la felicità. Scritto da Morgan Housel (pluripremiato divulgatore, socio del Collaborative Fund e già editorialista per The Wall Street Journal e The Motley Fool), è stato tradotto da Ilaria Katerinov…