Libri

  • Cambiamo tutto! – lettura consigliata per capire come l’innovazione crea lavoro

    Quando sentiamo snocciolare le cifre riguardanti il lavoro e la disoccupazione nel nostro paese, si presenta ai nostri occhi l’immagine di un’ecatombe. Senza voler sottovalutare la gravità della situazione, ci sono fortunatamente anche persone che si fanno carico di raccontare altri tipi di storie di successo, con la speranza che gli esempi virtuosi possano ispirare…

    Altro in: Lavoro, Libri
  • Un libro per imparare a investire nelle materie prime

    Il mondo è soggetto a continui cambiamenti e lo stesso si può dire degli investimenti. Purtroppo investire in azioni non dà più gli stessi rendimenti che in passato parevano sicuri e veloci. Invece, il mondo delle materie prime sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. Con giganteschi paesi in via di sviluppo la richiesta di rame, zinco,…

    Altro in: Commodities, Libri
  • Il manager al buio: un saggio su come il cinema racconta il mondo dell’economia

    Anche se a prima vista si potrebbe pensare che l’economia e il business abbiano ben poco a che fare con l’arte del cinema, in realtà la decima musa ha spesso scelto dei temi finanziari e commerciali per le sue trame. E alcuni film, come ad esempio Wall Street, si sono rivelati quasi profetici. E’ di…

    Altro in: Economia, Libri
  • ‘La Terza rivoluzione industriale’, l’ultimo libro di Jeremy Rifkin

    La terza rivoluzione industriale è il titolo dell’ultima pubblicazione di Jeremy Rifkin, economista, scrittore, saggista, consigliere politico e attivista statunitense che da decenni studia l’impatto dei mutamenti scientifici e tecnologici sull’economia, la società e l’ambiente. In attesa che il testo venga tradotto in italiano, possiamo anticiparne i contenuti in maniera sintetica. Volenti o nolenti, la…

    Altro in: Economia, Libri
  • L’ultimo libro di Luca Mercalli: è finita l’economia della crescita infinita

    Il libro del meteorologo e giornalista Luca Mercalli  Prepariamoci è uscito da alcuni mesi, ma leggerlo sembra diventare ogni giorno più importante, soprattutto tenendo conto dell’occhiello Un piano per salvarci e del suo sottotitolo: a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza… e forse più felicità. Il discorso di Mercalli tocca l’argomento della crisi…

    Altro in: Economia, Libri
  • 333 euro in più al mese: tattiche per il risparmio in un nuovo manuale

    Una lettura divertente e utilissima, perfetta da portare sotto l’ombrellone. Piacerà sia a chi non naviga nell’oro (ovvero alla maggior parte di noi) che a chi ha a cuore l’ambiente. Si intitola 333 euro in più al mese. Tattiche pronte all’uso per risparmiare senza rinunciare ed è un manuale di Andrea Benedet (giornalista specializzato in…

    Altro in: Libri, Risparmio
  • Investire nei diamanti? Sì, purché siano equi e solidali

    Chi di questi tempi è così fortunato da avere tanta liquidità è spesso colto dal timore di investire male il proprio denaro. Il mercato dei beni di lusso è sempre un buon ripiego: vini pregiati, appartamenti in Sardegna, opere d’arte e il sempre galoppante investimento dell’oro. Anche il mercato dei diamanti come investimento alternativo si…

    Altro in: Beni di lusso, Libri
  • Un libro per conoscere meglio i BRIC

    Forse non tutti sanno che la sigla BRIC (che raccoglie le lettere iniziali di Brasile, Russia, India e Cina) è stata coniata per comodità dalla banca d’affari Goldman Sachs in un rapporto del 2001 ed è poi stata adottata universalmente per indicare questi quattro paesi emergenti. I quali hanno in comune molti elementi: vastissima popolazione,…

    Altro in: Economia, Libri
  • Da ANASF un manuale gratuito sulla finanza etica e sostenibile

    Per certi versi viene da pensare che sia troppo bello per essere vero: il mondo della finanza non è solo dominato dall’avidità di guadagno, ma può anche essere improntato a valori morali. Anzi, i risparmiatori stanno mostrando interesse crescente per i fondi etici, che tra l’altro hanno reso assai bene (circa il 10%) anche nei…

    Altro in: Libri
  • Telelavoro e wwworkers: come cambia il mondo del lavoro grazie a Internet

    Sono sempre più numerosi i coloro che lavorano a casa propria sulla Rete, sia per datori di lavoro tradizionali, che diventando imprenditori nei settori più disparati. Per i primi si parla di telelavoro. Gli altri ormai si definiscono usando un trademark, wwworker, creato da Giampaolo Colletti, che ha parlato di questo interessante fenomeno nel saggio…

    Altro in: Lavoro, Libri

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009