Glossario
Che cosa sono i fondi target date?
Quando parliamo di fondi target date (in inglese, target date funds, spesso abbreviati in TGF), non siamo nel settore dei fondi di investimento classici e neppure in quello dei fondi pensione – anche se si tratta di uno strumento ideale come investimento previdenziale. Si tratta di fondi bilanciati diversificati fra azioni, obbligazioni e liquidità (con…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaLa pazienza: una dote fondamentale per gli investitori
Per quanto possa suonare strano, esiste un modo per indicare gli investimenti a lungo termine come capitale paziente (in inglese, patient capital). Ebbene sì, la pazienza non è soltanto una virtù morale, ma anche economica. Proprio come in agricoltura, per far crescere il denaro ci vuole tempo. Ci sono anche quelli che riescono a trarre…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaGestione di portafogli e fondi di investimento: quali sono le differenze
La gestione di portafogli (o GP) è l’affidamento, mediante mandato del proprio patrimonio o di parte di esso a un gestore abilitato affinché lo investa in strumenti finanziari. Questo gestore può essere un SGR, una banca, una SIM, un’impresa di investimento comunitaria, un agente di cambio. Si tratta dunque di un servizio di investimento personalizzato,…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaBCE e banche europee: che cosa sono i TLTRO?
Abbiamo parlato ieri dei quattro nuovi provvedimenti lanciati dalla BCE per rilanciare l’economia dell’Eurozona, riservandoci di approfondire l’ultimo, quello che si può riassumere nell’acronimo TLTRO. Abbiamo già familiarità con i LTRO (Long Term Refinancing Operation), ovvero i prestiti alle banche con operazioni speciali. Con TLTRO si aggiunge una T iniziale che sta per targeted, ovvero…
Altro in: Glossario, Glossario bancarioChe cosa sono le obbligazioni a rata costante e durata variabile?
Nel settore del reddito fisso, le obbligazioni a rata costante e durata variabile si differenziano da altri prodotti per il fatto di non avere una scadenza predeterminata, ma solo l’indicazione di un lasso di tempo (minimo e massimo) entro il quale sono valide. All’interno dell’arco temporale di cui parlavamo sopra, il titolo obbligazionario rende al…
Altro in: Glossario, ObbligazioniObbligazioni indicizzate: che cosa sono e a chi convengono
Le obbligazioni indicizzate sono anche note con il termine obbligazioni index-linked. Si tratta di una tipologia di bond che include vari prodotti accomunati dal fatto che in essi il rendimento è collegato, anzi, “ancorato”, all’andamento di un indice scelto all’atto dell’emissione (può trattarsi di un indice di Borsa, ma anche un paniere di indici o…
Altro in: Glossario, ObbligazioniTassi interbancari: le principali differenze
Il mercato interbancario è una componente essenziale del mercato monetario, perché anche le banche hanno spesso bisogno di acquistare liquidità oppure si trovano con un surplus di fondi che possono prestare ricavandone un guadano. I tassi interbancari, ovvero i tassi di interesse applicati dalle banche alle loro controparti sono direttamente dipendenti dai tassi fissati dalle…
Che cosa sono gli ‘interest rate swap’?
Per capire il significato di interest rate swap, bisogna prima mettere a fuoco il concetto di swap (letteralmente, ‘scambio’), un contratto a termine che prevede lo scambio a termine di flussi di cassa in base a modalità precedentemente stabilite. Lo swap è un sistema che consente di eliminare alcuni rischi, ad esempio quelli legati alle…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cosa sono i fondi ‘Equity Income’?
Nel settore dei fondi comuni di investimento, i fondi equity income sono quelli di tipo azionario guidati da una strategia orientata a scegliere società in grado di staccare dividendi con regolarità e in maniera crescente. Sono uno strumento di investimento alternativo che torna alla ribalta nei momenti in cui i mercati azionari si rivelano estremamente…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaInvestire denaro per figli e nipoti: quali sono le scelte migliori
Con le difficoltà che stiamo incontrando nel superare la crisi economica, per nonni e genitori diventa quasi un’ossessione trovare un modo per assicurare ai loro figli o nipoti un po’ di sicurezza in più per il futuro. Le strade a disposizione sono molte, anche per chi può accantonare solo piccole cifre mensili ricavate dalla proprie…