Immobili

  • Previdenza fai-da-te: fondi pensione, immobili e prodotti finanziari a confronto

    Per evitare un eccessivo ridimensionamento del proprio tenore di vita una volta giunti all’età della pensione, sono tre le principali strade percorribili: fondi pensione, acquisto immobili e investimenti finanziari. Si tratta di strumenti difficili da confrontare perché molto diversi tra loro e sottoposti a regimi fiscali differenti. Cercheremo pertanto di illustrarne solo a grandi linee…

  • Investire negli immobili: la logistica rende anche il 7%

    Quando si parla di investimento negli immobili il pensiero va immediatamente ad appartamenti, case di mare o di montagna, garage da affittare per ricavarne sperabilmente una discreta rendita. Tutti questi comparti però stanno soffrendo pesantemente da quando è iniziata la grande crisi. In realtà, c’è un settore del mercato immobiliare che non solo non è…

  • Reddito integrativo da investimenti in immobili: sì, ma con scelte oculate

    La generazione che oggi è in piena attività lavorativa – tra i 30 e i 50 anni – purtroppo un domani non potrà contare su una pensione solida come quella dei genitori. Se riuscirà a percepire nel vitalizio mensile la metà dell’ultimo stipendio, sarà già fortunata. Oltre alle varie formule di previdenza integrativa, una scelta…

  • Rivalutazione terreni agricoli ed edificabili: norme e date

    La recente legge di stabilità ha riaperto e portato fino al 30 giugno 2013 il termine ultimo per rivalutare i terreni agricoli ed edificabili posseduti il 1 gennaio 2013. La rivalutazione si effettua versando un’imposta sostitutiva del 4%. L’obiettivo è ridurre o azzerare la plusvalenza che si determina al momento della futura vendita. Questa plusvalenza…

    Altro in: Immobili
  • Investire in un immobile: i controlli necessari

    Investire in un’immobile oggi è un investimento potenzialmente redditizio, purché si ponga molta cura nella scelta di aspetti delicati. Spesso infatti ci si ritrova a visitare immobili adatti alla cifra disponibile, ma che non hanno nulla a che vedere con le nostre esigenze di nucleo familiare, con un notevole dispendio di tempo e di energia….

    Altro in: Immobili
  • Agevolazioni fiscali sull’acquisto di un box auto, un garage, una cantina

    I prezzi degli immobili stanno scendendo, ma i potenziali acquirenti devono mettere in conto anche le imposte e le tasse da pagare per entrarne in possesso e conservarli nel tempo. Sull’acquisto di un box, un posto auto, un garage o una cantina è tuttavia possibile risparmiare notevolmente sul piano fiscale destinandoli a pertinenza della prima…

  • Come calcolare le rate del mutuo

    I motivi per scoraggiare i potenziali compratori dall’acquisto di una casa non mancano, ma è anche vero che con la progressiva discesa dei prezzi degli immobili e l’Euribor a livelli bassissimi, per chi ha un po’ di fiuto questo potrebbe essere il momento adatto per fare buoni investimenti. L’importante è fare bene i propri conti,…

    Altro in: Immobili, Mutui
  • Mercato immobiliare: che cosa sono il “rent-to-buy” e l’affitto con riscatto?

    A causa (o grazie) alla grave crisi che sta colpendo il mercato immobiliare, si sta diffondendo anche nel nostro paese una modalità contrattuale già molto in uso nei paesi anglosassoni. Si chiama “rent-to-buy” (letteralmente “affitta-per-comprare”, anche indicato con l’espressione italiana “affitto con riscatto”). Si tratta di una sorta di programma che prepara per l’acquisto, ovvero…

    Altro in: Immobili
  • La dura vita dello studente fuori sede

    Avete finito le scuole superiori e state decidendo come continuare il vostro percorso, tra le scelte possibili quella del salto nel vuoto: lasciare la vostra città e la cameretta che occupate nella casa dei vostri genitori e andare a vivere da soli, in un nuovo ambiente, per frequentare i corsi della facoltà prescelta. Non abbiate…

    Altro in: Immobili, Notizie
  • Come limitare al massimo tasse e spese nell’acquisto di una casa

    Comprare un immobile

    I prezzi degli immobili sono già esorbitanti e ottenere un mutuo è molto difficile, ma se si aggiungono le spese derivanti da commissioni all’agenzia, polizze assicurative, certificazioni energetica, IMU, costi di istruttoria per la concessione del mutuo e altre tasse il budget può lievitare ancora parecchio. Se si sommano i costi extra legati all’acquisto dell’unità…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009