Investimenti e Finanza

  • Che cosa sono i Pronti Conto Termine?

    I Pronti Contro Termine (anche noti come PCT o p/t e chiamati in inglese repurchase agreements, REPO o RP) sono un contratto stipulato tra cliente e banca mediante il quale il primo acquista dalla seconda un determinato numero di strumenti finanziari (di solito, titoli di Stato, titoli monetari o obbligazioni italiane o estere non convertibili), mentre…

  • Che cosa sono le azioni cicliche e le azioni anticicliche

    Gli investitori non sono in grado di controllare i cicli economici, ma possono adattare al meglio i loro investimenti all’andamento dei mercati. Una differenza fondamentale da conoscere è quella tra azioni cicliche e azioni anticicliche, appartenenti a settori diversi dell’economia. I titoli azionari ciclici sono quelli che hanno la tendenza ad amplificare le oscillazioni del…

    Altro in: Azioni, Glossario
  • Che cos’è una gestione patrimoniale

    Con l’espressione gestione patrimoniale si intende una forma di investimento basata su un mandato conferito a un intermediario finanziario abilitato a gestire, in maniera discrezionale, un determinato capitale investendo e disinvestendo in valori mobiliari. L’obiettivo di una gestione patrimoniale è di ottimizzare la redditività del capitale affidato in base al profilo di rischio del cliente…

  • Green bond: quali sono le qualifiche che rendono le obbligazioni ecocompatibili

    Qualche tempo fa i nostri colleghi di soloecologia hanno pubblicato la notizia che la Francia ha messo sul mercato dei green bond, obbligazioni che permettono a società private o enti pubblici di raccogliere fondi per realizzare infrastrutture utili al miglioramento dell’efficienza energetica. Non è certo il primo caso. Due mesi fa ne circolavano già 600…

  • Investimenti orologi di lusso: per buoni affari senza troppe “complicazioni”

    Sarà il design che – per quanto vario – profuma sempre in maniera splendida di Sette-Ottocento; oppure sarà il fascino che la meccanica è in grado di ispirare ancora negli animi più “smart”. Eppure anche il più classico degli orologi rappresenta una forma di investimento in continua ascesa, sicura e stimolante. Investire sul marchio Due…

    Altro in: Beni di lusso
  • Dopo la Brexit calano ulteriormente i rendimenti dei titoli di Stato: ecco perché

    Dal giorno del referendum che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea i mercati inglesi ed europei sono in grande ansia. Con la decisione di oggi della Bank of England che ha lasciato invariati i tassi al minimo storico dello 0,5 per cento è prevalsa la cautela. Appare comunque chiaro il dato del calo…

  • Qual è il portafoglio d’investimenti consigliabile dopo la Brexit?

    L’esito del referendum in Gran Bretagna è stato micidiale per i mercati, con la sterlina ai minimi storici, le borse che bruciano miliardi di capitalizzazione a ogni seduta, l’oro in ascesa, il petrolio in calo e i titoli di Stato italiano che tornano a vedere la salita dello spread con i Bund tedeschi, ora considerati…

  • Piani di accumulo: una possibile soluzione per crearsi un supplemento alla pensione

    Con ogni anno che passa è sempre più chiaro che è indispensabile costruirsi una pensione integrativa di qualche tipo per completare l’importo esiguo di quella pubblica e conservare così un tenore di vita adeguato anche nella terza e quarta età. Le strade percorribili sono numerose: da tempo parliamo di fondi chiusi di categoria, fondi aperti,…

  • Investire sull’oro: perché è il momento giusto

    Qualcuno vi ha mai suggerito: prendete posizione sull’oro come in borsa? Se non siete proprio alle prime armi come investitori forse avrete colto il messaggio: gli investimenti in oro finanziario hanno dei vantaggi rispetto all’acquisto dell’oro fisico – quello che si presenta sotto forma di lingotti, monete, gioielli. Sotto quali aspetti l’oro finanziario è meglio dell’oro…

  • Consigli utili per investitori alle prime armi

    Ogni tanto ci piace tornare “back to basics” e parlare di argomenti più volte sviscerati nel dettaglio o ancora più spesso dati per scontati sulle pagine del nostro blog. Ecco alcuni principi in base ai quali dovrebbero muoversi i piccoli investitori meno esperti. * Definire l’orizzonte temporale dei propri investimenti: una cosa è cercare di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009