Investimenti e Finanza

  • Boom in borsa per le azioni Campari dopo lo sbarco nel business del rum

    azioni Campari

    Ieri Campari ha ubriacato il listino di Piazza Affari, mettendo a segno un +7,96% dopo la firma per acquisire l’81,4% della società giamaicana Lascelles de Mercado, una delle più note nel settore del rum (tra i liquori, questa è una delle bevande in più forte espansione al momento). La transazione avrà luogo mediante un’OPA su…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • Investire nei corporate bond: come scegliere

    I corporate bond, ovvero le obbligazioni emesse da società private sono percepite da molti piccoli investitori come una buona via di mezzo tra il mercato azionario (negli ultimi anni caratterizzato da sempre maggiori incertezze) e i titoli di stato (per alcuni Paesi la loro volatilità non accenna a diminuire e per quelli più sicuri i…

  • Bene anche l’ultima asta di Titoli di Stato, ma Moody’s è pessimista sul futuro

    La tre-giorni delle aste per il collocamento dei titoli di stato italiani è iniziata, ha proseguito e si è conclusa bene; si trattava di un’importante verifica della fiducia degli investitori nel nostro paese. Stamane è stato centrato l’obiettivo di vendere titoli a medio e lungo termine per 6,5 miliardi di euro. La domanda è risultata…

  • Titoli di stato: scendono solo i tassi a breve scadenza. Perché?

    BOT e BTP

    Nell’asta di ieri mattina i BOT a sei mesi sono stati collocati a un tasso dell’1,585%, ben più basso di quello di luglio (2,454%), con rendimento ai minimi dal mese di marzo. La domanda è stata decisamente buona: richiesta di 15 miliardi a fronte una disponibilità di 9 miliardi – anche questa in crescita. Sotto…

  • Vantaggi delle opzioni binarie

    Il trading sulle opzioni binarie è un trend che sta diventando sempre più diffuso: si tratta infatti di un mezzo realmente dinamico per poter effettuare una strategia finanziaria che porti a dei risultati concreti e a profitti interessanti. Seguendo una strategia finanziaria ben pianificata, il trader ha la possibilità di entrare in pieno contatto con…

    Altro in: Glossario, Trading
  • Unicredit ha riaperto il mercato delle obbligazioni bancarie garantite

    A quanti hanno trascorso la prima metà di agosto in ferie, potrebbe essere sfuggita una notizia relativamente importante nel campo degli investimenti: dopo quasi un anno, in Italia si torna a emettere obbligazioni bancarie garantite da mutui residenziali. Precisamente, il gruppo di Piazza Cordusio ha lanciato un’obbligazione da 750 milioni di euro dal rendimento interessante,…

  • Terminato il lockup di Facebook, gli azionisti fuggono

    azioni Facebook al Nasdaq

    Nel gergo finanziario il termine lockup indica il divieto di vendere le azioni acquistate per un certo periodo di tempo al fine di rendere più stabile il mercato. Per coloro che hanno investito in azioni Facebook questo obbligo è terminato e i ribassi delle quotazioni sono stati immediati, in linea con la tendenza già risultata…

  • Ravvedimento operoso per pagare l’IMU in ritardo: come funziona

    ravvedimento operoso

    Coloro che fossero in ritardo con il pagamento dell’IMU oppure avessero versato meno del dovuto per un errore di calcolo, possono ancora porre rimedio al problema pagando una piccola sovrattassa, mediante il cosiddetto ravvedimento operoso. Una volta in possesso dell’importo esatto da versare, bisogna sommarvi sia le quote di interessi che quella della sanzione, così…

    Altro in: Fisco, Immobili
  • Profezie immobiliari: il mercato del mattone nel 2020

    In tanti si sono chiesti come sarà il mercato immobiliare tra una decina di anni, ovvero nel 2020. La bella notizia è che, per fortuna, gli scenari non sono apocalittici, anzi, quello che si prospetta è un clima ben più favorevole all’investimento nel mattone di quello che si presenta oggi, superando bene le attuali attività…

    Altro in: Immobili, Notizie
  • Nei periodi di recessione, puntare sulle materie prime con ETC short

    A estate 2012 inoltrata, nel periodo in cui la speculazione è in temibile agguato, sappiamo che la parola d’ordine è diversificazione. Una parte del portafoglio potrebbe  essere investita in materie prime, le cosiddette commodities. In una fase di palese recessione europea, e di frenata statunitense e asiatica, gli operatori del settore ETC consigliano però caldamente…

    Altro in: Commodities

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009