Investimenti e Finanza

  • La sparizione dei fondi comuni: perché e come cautelarsi?

    Nel campo degli investimenti, il patrimonio dei fondi comuni è in netto calo, con i riscatti che superano nettamente le sottoscrizioni. Ma non solo, molti di questi fondi vengono volutamente soppressi dalle società di gestione. Il fenomeno è già in corso da alcuni anni, ma nel 2009 ha raggiunto record impressionanti; dai dati di gennaio…

  • Comprare, affittare o vendere un appartamento all’estero

    Supponiamo che vogliate comprarvi un appartamentino a Londra, o che vogliate vendere il vostro bilocale di Parigi. Innanzi tutto, complimenti, perché non è da tutti. In secondo luogo, una domanda: a chi vi rivolgete? Tra i tanti nomi possibili, vi suggeriamo l’agenzia online Condo.com, su cui si trova una selezione particolarmente ampia di appartamenti, loft…

    Altro in: Immobili
  • Gli errori più comuni tra i risparmiatori in una ricerca di finanza comportamentale della Consob

    La finanza comportamentale è una branca di studi che ricorre a concetti base della psicologia per spiegare le scelte finanziarie degli individui. La materia sta riscuotendo un crescente interesse presso economisti e regolatori del mercato. E’ fresca di stampa un’interessante ricerca di finanza comportamentale svolta da Nadia Linciano per conto della Consob, che svela quali…

  • I prezzi delle soft commodities (caffè, zucchero e cacao) raggiungono i massimi

    Sui mercati internazionali praticamente tutti gli ingredienti per una classica colazione (caffè, zucchero, cacao, succo d’arancia) hanno raggiunto quotazioni che non si vedevano da vent’anni a questa parte. Lo zucchero a Londra ha toccato i 723 dollari la tonnellata, il prezzo più alto dal 1989. A far volare il prezzo è l’India, il principale consumatore…

  • A Natale regalate ai vostri figli un piccolo investimento

    A Natale fare un bel regalo ai propri figli è un imperativo morale a cui nessun genitore si sottrae. Non sempre, ma spesso si regalano oggetti fondamentalmente inutili, destinati a diventare ricettacoli di polvere o presto dimenticati in fondo a qualche cassetto. Ai bambini molto piccoli è difficile fare capire che una ‘strenna’ regalo in…

  • Timori per i Sirtaki Bond: quali sono i fondi italiani più a rischio

    Dopo la crisi dei mutui subprime americani e il tonfo delle Borse mondiali, ora gli investitori temono di scoprire un nuovo lato sconosciuto della crisi: la bolla dei titoli di Stato e dei bond, cioè di quei prodotti finanziari che fino a oggi sono stati considerati un rifugio sicuro per gli investimenti. Anche nel nostro…

  • In Cina è sempre più caccia all’oro

    La Cina si conferma ai primi posti tra i ‘cercatori’ del prezioso metallo. Un anno fa il gigante asiatico è infatti diventato il più grande produttore al mondo di oro, superando il Sudafrica. E quest’anno si prepara a battere l’India come il più forte consumatore. Nel 2009 la domanda di oro supererà le 450 tonnellate,…

  • L’oro continua a salire: che cosa significa?

    Le quotazioni dell’oro raggiungono quasi ogni giorno un nuovo picco. Siamo ormai oltre i 1170 dollari l’oncia e dall’inizio dell’anno il valore del metallo giallo è salito di più del 30%. La concretezza dell’oro rappresenta un rifugio contro le grandi iniezioni di liquidità praticate dalle banche centrali di tutto il mondo. Perciò l’andamento dell’oro, così…

    Altro in: Economia, Metalli
  • Trading online, un successo crescente. Come diventare trader?

    Secondo le statistiche, sempre più italiani si dedicano al trading online. La Borsa fai-da-te ha ormai contagiato mezzo milione di nostri connazionali, che trascorrono varie ore al giorno a comprare e vendere su Internet azioni, beni, valute o altri strumenti finanziari. Negli ultimi anni, chi approccia il mercato come trader online è molto più competente…

    Altro in: Trading
  • Come saranno investiti i capitali rientrati con lo scudo fiscale

    Manca meno di un mese alla scadenza del provvedimento per lo scudo fiscale e si fanno i primi pronostici sulle ricadute che esso avrà nel settore degli investimenti. In teoria, il provvedimento potrebbe portare nel 2009 a una crescita del private banking italiano di più del 10%, con un incremento pari a 50 miliardi di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009