Notizie
Piccoli pagamenti con carte di credito e bancomat
Dal prossimo mese di luglio sarà possibile usare le carte di credito e i bancomat anche i parchimetri e parcheggi sulle strisce blu. Da metà del 2016 in poi le carte e i bancomat potranno essere utilizzate anche per effettuare pagamenti dagli importi ridotti, compresi i parchimetri e i parcheggi sulle strisce blu. Grazie ad un…
Recupero crediti: che cos’è lo standard di certificazione Ethical Debt Collection
L’argomento del recupero crediti è drammaticamente attuale a causa della crisi economica che da troppo tempo attanaglia ogni settore produttivo e le famiglie del nostro paese. Per le aziende un recupero crediti efficace è sicuramente fondamentale per andare avanti o risollevarsi mediante il re-investimento del denaro recuperato. Le strategie per la gestione dei crediti cosiddetti…
Liberalizzazioni: in Italia restano una grande incompiuta
Il titolo di questo post riprende una frase dell’interessante articolo Farmaci, taxi e banche: quelle liberalizzazioni sparite del portale Repubblica.it che mette il dito su una delle grandi criticità dell’economia del Bel Paese analizzando nel dettaglio i dati dell’indice delle liberalizzazioni messo a punto e aggiornato annualmente dall’Istituto Bruno Leoni. Quasi tutti i governi che…
Altro in: Consumatori, NotizieConti al sicuro: come funziona il Fondo di Tutela Interbancario?
Investire in un conto deposito o un conto corrente è l’opzione più sicura attualmente, grazie al Fondo Interbancario di Tutela Depositi che garantisce una copertura fino a 100.000 euro sui conti. Cosa succede però se un conto possiede più intestatari? Oppure se un cliente possiede più conti correnti? Di seguito cerchiamo di rispondere a queste…
POS Mobile per partite IVA e negozianti, come funziona?
Sin dal 30 giugno 2014 i professionisti con partita IVA e negozianti hanno l’obbligo di munirsi di POS per accettare i pagamenti di oltre 30 euro tramite bancomat o carta di credito. Il provvedimento, che si propone come uno strumento in più nella lotta all’evasione, è visto in maniera negativa dagli esercenti, che possono arrivare…
Investimento sui diamanti: anche quest’anno è stato redditizio
Ultimamente alcuni organi di informazione (come Gem Diamond) hanno diramato la notizia che gli investimenti sui diamanti hanno subito gravi perdite nel 2015: si parla di una contrazione del prezzo delle pietre più grandi del 3%, che per le gemme più piccole arriverebbe addirittura al 30%. Si cita anche il caso di De Beers che…
Altro in: Beni di lusso, NotizieTrasformare le intuizioni in profitti con il Forex Trading
Il termine Forex è la fusione di due parole, FOReign EXchange, ovvero lo scambio di valute estere, e tramite l’avvento dei CFD (Contratti per Diffenza) permette il trading sulle piattaforme anche con modiche quantità di denaro. Prima infatti, era necessario avere a disposizione grossi conti di trading, e soltanto le persone con più disponibilità economiche…
Moneynet: un innovativo istituto di pagamento
Moneynet è l’istituto di pagamento ibrido del gruppo Bassilichi a nostro avviso destinato a sicuro successo. Si tratta infatti di un avanzato istituto di pagamento che va nella direzione del sempre maggiore peso dato negli scambi commerciali agli strumenti di pagamento digitali a scapito del contante. Non c’è che dire: i pagamenti elettronici sono una…
Altro in: NotizieCome riconoscere una mail o una chiamata di phishing
Frodi, furti d’identità, phishing, sono le nuove strategie della malavita per approfittarsi dell’ingenuità di alcuni utenti che operano online, usano una carta di credito o in genere hanno un rapporto bancario. E’ molto lungo l’elenco di frodi che si verificano attualmente quando si opera con un conto corrente online, si effettuano pagamenti con carte di…
Altro in: NotizieConti correnti cointestati: aumentano i controlli
L’ultima sentenza della Corte di Cassazione autorizza l’Agenzia delle Entrate ad estendere i controlli anche sui conti correnti cointestati Anche i conto correnti cointestati saranno soggetto a controlli da parte dell’Agenzia dell’Entrate. Con la sentenza numero 9362 dell’8 maggio, la Corte di Cassazione ha di fatto ampliato i poteri delle Autorità competenti, che potranno quindi…
Altro in: Conti correnti, Notizie