Notizie
Per passare la frontiera con più di 10.000 euro in contanti occorre una dichiarazione: ecco i dettagli
Con il Decreto Semplificazioni Fiscali sono cambiate le norme che regolano i cosiddetti “passaggi transfrontalieri con denaro contante al seguito”, con l’obbligo di dichiarare all’Agenzia delle Dogane (sia all’entrata che all’uscita dal nostro paese) il trasporto di denaro contante per un importo uguale o superiore a 10.000 euro. La dichiarazione può avvenire prima o al…
Altro in: GovernoBanche sempre più tecnologiche con le app per smartphone – Unicredit in testa nel Mobile Banking
Nessuna sorpresa se un sondaggio rivela che il 33% degli italiani preferirebbe perdere il portafogli che non il telefono cellulare. Questo perché ormai con lo smartphone e le applicazioni si può fare veramente di tutto, incluso gestire il proprio rapporto con la banca. L’uso delle app è proprio l’ultima frontiera per chi vuole risparmiare tempo…
Dal 19 marzo si può sottoscrivere il nuovo BTP Italia: principali caratteristiche
Appena annunciato dal viceministro Grilli l’arrivo dei BTP Italia, prodotto che si rivolge ai piccoli risparmiatori che cercano un investimento a medio termine. Si potrà acquistare in banca e online mediante i sistemi di home banking che abbiano accesso alle funzioni di trading. Si comincerà nel periodo 19-20 marzo (con prenotazione fino a quattro giorni…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoChiarimenti sulla certificazione energetica degli edifici
Dall’ormai lontano 1° luglio 2009 è entrato in vigore l’obbligo di redigere l’attestato di certificazione energetica per tutte le unità immobiliari oggetto di compravendita, obbligo esteso anche per tutti gli immobili in affitto, nel luglio del 2010. La certificazione energetica è la classificazione di un edificio in riferimento al consumo energetico necessario per il suo…
Siglato il patto antievasione fiscale tra USA, Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna
La lotta alla piaga dell’evasione fiscale si fa sempre più dura e non solo a casa nostra. Dal 2013 gli USA attiveranno le nuove leggi volte a contrastare maggiormente l’evasione svolta mediante conti bancari offshore. Gli Stati Uniti hanno poi avviato negoziati con Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna per l’applicazione delle norme FATCA…
Da oggi e fino al 24 febbraio è aperta l’offerta per 1,5 miliardi di bond ENEL
Ritorna oggi e si protrarrà fino al 24 febbraio la possibilità di sottoscrivere nuove obbligazioni ENEL presso 18.000 sportelli bancari italiani. L’ammontare complessivo dell’offerta sarà di 1,5 miliardi di euro, cifra estensibile fino a 3 miliardi. Bond a tasso fisso e variabile, con una durata di 6 anni (scadenza nel 2018) e un lotto minimo…
Tornare a investire in Borsa? Con cautela, puntando “sugli estremi”
Nel mese che termina oggi la Borsa di Milano ha fatto di nuovo sognare, registrando una media di guadagno del 6% e quella tedesca addirittura del 10%. La domanda che il piccolo risparmiatore si pone è la seguente: è di nuovo il momento giusto per rischiare un po’ di più e tornare a investire in…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieLe nuove imposte patrimoniali della Manovra Monti: un promemoria sintetico
Con tutti i provvedimenti legislativi di cui si è sentito parlare e le indiscrezioni che circolano sulle leggi ancora da attuare, è facile perdersi in un mare di percentuali e di cifre senza riuscire a chiarirsi le idee sulle tasse e le imposte che dovremo pagare nel corso dell’anno. Ecco dunque un sunto delle imposte…
Siti di social shopping: frequenti ritardi nella consegna dovuti alla pratica dell’overbooking
Del social shopping abbiamo parlato più volte sulle nostre pagine perché si tratta della nuova tendenza del marketing che sta riscuotendo grande successo presso i consumatori. Beni e servizi (cene, viaggi, trattamenti estetici e medici, articoli di ogni tipo) sono acquistabili online a prezzi veramente molto scontati: dal 50 al 90% in meno, purché si…
Altro in: Consumatori, NotizieQuanto ci costerà la nuova IMU? Uno strumento per calcolarla
Una parte importante della manovra Monti riguarda la fiscalità sulla casa. Infatti, tra le varie novità del decreto del 6 dicembre 2011 c’è anche quella dell’introduzione dell’Imposta Municipale Unica (IMU), che ripristina e sostituisce con alcune variazioni la vecchia ICI ma si presenta più equa di quest’ultima grazie alle detrazioni possibili per ogni figlio a…