Notizie

  • Extrabanca aprirà 38 nuove filiali

    Extrabanca è un istituto di credito nato per rispondere alle esigenze di una clientela particolare: cittadini immigrati che lavorano in Italia, spesso con una propria attività. Non sempre nelle banche italiane agli extracomunitari è riservata un’accoglienza che brilla per dignità e rispetto, nonostante la loro importanza per l’economia del Paese (quasi 500.000 sono le imprese…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Risolvere gli ultimi dubbi sull’IMU e calcolarla con un’app

    Ricorderemo per sempre l’IMU come una delle imposte più pasticciate della storia italiana o forse mondiale. La maggior parte dei problemi sorti nel tempo sono stati sviscerati, ma eccone alcuni estremamente comuni per i compilatori: * Prima riga del modulo: che cosa scrivere nelle caselle “Codice ufficio” e “Codice atto”? Non sono da compilare perché…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Investire su valute e bond asiatici come strategia di difesa?

    Anche chi non pensa che ci sarà il break-up di Eurolandia, non è assolutamente in grado di prevedere se fra qualche anno la moneta unica sarà forte o debole. Entrambi gli scenari sono possibili, ma nell’ottica di diversificazione che nutre la sicurezza, un investitore accorto che desideri salvaguardarsi il più possibile dal rischio e ottenere…

  • Il crollo delle azioni Facebook porta il pessimismo a Wall Street

    Il flop di Facebook in borsa è sulla bocca di tutti (nei giorni peggiori il titolo è arrivato a valere il 26% in meno rispetto all’IPO). Le conseguenze sono numerose e di ampia portata: una perdita intorno agli 1,5 miliardi di dollari di entrate fiscali attese (ma ora sfumate) nel solo stato della California, che…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • Che cosa sono i minibond?

    Entro mercoledì o venerdì prossimo  il decreto Crescita sarà esaminato dal Consiglio dei ministri. Oltre le novità principali (riordino degli incentivi e una norma volta ad accelerare la realizzazione di infrastrutture energetiche), è anche prevista l’introduzione dei minibond, obbligazioni che le imprese (medie e piccole) non quotate in Borsa potranno emettere per finanziarsi. Potranno farlo a condizione…

  • Proposta di un’assicurazione contro i terremoti: quanto costerebbe?

    Il 70% degli edifici del nostro paese sarebbe a rischio se colpito da sisma di forte intensità, in quanto costruito senza tenere conto delle normative antisismiche. Lo ha affermato in un’audizione alla Camera un esperto dell’ENEA. E’ possibile sapere se la propria casa è sicura o meno? E’ più facile se si riesce a ritrovare…

  • Modello semplificato per l’IMU: quali sono i codici per la rateazione

    Giovedì scorso l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione di un nuovo modello F24 semplificato, che dal 1° giugno 2012 andrà a sostituire il modulo predeterminato nel pagamento di imposte erariali, regionali e a enti locali, inclusa l’IMU. Dopo vari contrordini, l’Agenzia delle Entrate ha poi precisato che la casella riguardante la rateazione dovrà essere…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Apre oggi il Museo del Risparmio a Torino

    Viene inaugurato proprio oggi, 25 maggio 2012, a Torino in via San Francesco d’Assisi 8/A il nuovo Museo del Risparmio, a cura del gruppo Intesa Sanpaolo e con ingresso gratuito fino al 3 giugno. Un percorso interattivo su 600 metri quadri in quello che fu il primo Monte di Pietà di Torno, che aiuta a…

    Altro in: Notizie
  • Bond argentini di nuovo appetibili?

    Prendiamo spunto da un trafiletto di Daniel Indiviglio comparso oggi su La Stampa per riaccendere i riflettori su un paese che negli anni recenti non ha certo dato soddisfazioni agli investitori. Secondo l’esperto finanziario della Reuters, i titoli del debito pubblico argentino sono al momento più appetibili di quanto si creda. Attualmente i Boden 2015…

  • Gravi perdite Facebook: si prepara il passaggio al NYSE?

    Cinque giorni sono bastati per capitolare. Secondo rumor riportati dall’agenzia Reuters (ma non confermati), visto da un lato l’immediato crollo del valore dei titoli del 18% (anche se ieri si è assistito a un rialzo del 3,23% che ha portato le azioni a 32 dollari rispetto ai 38 dell’IPO) e dall’altro i francamente inaccettabili problemi…

    Altro in: Azioni, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009