PA
Legge 162, un faro di speranza per i disabili: vantaggi e procedure per accedervi
Nel panorama delle politiche di sostegno sociale, la Legge 162 emerge come un faro di speranza per coloro che affrontano sfide quotidiane a causa di gravi disabilità. Offrendo una serie di vantaggi economici e servizi personalizzati, questa legge si distingue per la sua flessibilità e capacità di adattarsi alle esigenze individuali dei beneficiari. In cosa…
Altro in: PAFirma elettronica grafometrica: è sicura?
La firma elettronica avanzata, anche nota come firma biometrica o firma grafometrica è regolamentata in maniera precisa nel nostro paese fin dal maggio 2013. In pratica, invece di depositare la firma (in banca o presso la PA) con una penna che scrive su carta, si scrive sullo schermo di un tablet con lo speciale stilo….
A cosa serve la marca da bollo
La marca da bollo è molto simile ad un francobollo e viene utilizzato come pagamento per la convalida di atti e documenti pubblici. Si tratta di un’imposta che sostituisce l’IVA nel caso in cui non sia esigibile. Solitamente si trova in ricevute, fatture, cambiali, registrazioni di contratti di locazione… Ad oggi è possibile applicare questo…
Altro in: FiscoRequisiti per ottenere la pensione di vecchiaia
La pensione di vecchiaia richiede non solo di raggiungere l’età pensionabile, ma anche di avere almeno 20 anni di contributi previdenziali. Vediamo insieme tutti i requisiti necessari per ottenere la pensione di vecchiaia. Requisito anagrafico Il primo requisito per la pensione di vecchiaia è legato all’età, che è fissata a 67 anni sia per gli…
Altro in: PensioniCome richiedere l’assegno di invalidità
L’INPS fornisce due tipologie di prestazioni previdenziali per l’invalidità a favore dei lavoratori: l’assegno di invalidità e la pensione di inabilità. L’assegno di invalidità è un’indennità economica che viene erogata dall’INPS su richiesta e spetta ai lavoratori che hanno una riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo a causa di infermità fisica o…
Ristrutturare casa prima di venderla: conviene?
Se si deve vendere casa, spesso si ha un dubbio: ci si chiede, infatti, se è meglio ristrutturare l’appartamento per aumentare il suo valore e per evitare che poi sia il compratore a dover intervenire, una situazione che spesso tende a scoraggiare l’acquisto oppure se non vale la pena procedere con questa operazione. Sicuramente, una…
Pensioni di invalidità troppo basse?
Le pensioni di invalidità erogate dall’INPS a beneficio dei soggetti invalidi al 100% potrebbero crescere di importo; non c’è ancora nulla di ufficiale a questo riguardo, ma sembra essere questa la direzione verso cui ci si sta incanalando. Ma per quale motivo si afferma questo? La Corte d’Appello di Torino ha evidenziato il fatto che…
Altro in: PensioniPerché il 730 precompilato non è un’opzione semplice
Fare la dichiarazione dei redditi e inviarla all’Agenzia delle Entrate il 730 non è mai facile, soprattutto se si procede completamente da soli. Il sistema fiscale è complesso, pieno di termini difficili, e chi non li conosce potrebbe interpretarli nella maniera sbagliata. Alcune persone, ad esempio, sono convinte che il 730 precompilato arrivi al proprio…
Altro in: Da non perdere, FiscoCome fare per usufruire del bonus mobili e del bonus ristrutturazione
Arriva nel 2022 la comunicazione che le agevolazioni fiscali per il bonus mobili e il bonus ristrutturazione sono state prorogate fino alla fine del 2024. L’Agenzia delle Entrate ha emanato una guida sulle ristrutturazioni edilizie per capire come poter usufruire delle riduzioni sull’Irpef e per quali interventi sono valide. Prima di vedere nel dettaglio i…
Altro in: Da non perdere, FiscoCredito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali 4.0: chiarimenti sulla perizia tecnica
Anni fa si chiamava “iperammortamento”, ora il medesimo concetto è espresso in altri termini, il più breve e usato dei quali è credito d’imposta 4.0 – un’abbreviazione della dicitura più precisa “credito d’imposta per l’acquisto di beni 4.0“. Comunque la si voglia chiamare, è sempre un’agevolazione estremamente interessante per le imprese italiane che vogliono investire…
Altro in: Da non perdere, Fisco