PA
Pensioni in Italia: quanti pensionati ci sono in Italia? Ecco tutti i dati
Oggi vi presentiamo un’interessante indagine sulle pensioni in Italia riassunta in infografica dal titolo “L’identikit dei pensionati italiani” realizzata da Directafin, società specializzata nel settore del credito. In una sola immagine offre una panoramica completa sulle pensioni in Italia, con tutti i dati relativi a: numero dei pensionati, importo medio annuale delle pensioni, differenza degli importi…
Fondi pensione integrativi: perché convengono e come sceglierli
Per le nuove generazioni il concetto di adesione a un fondo pensione integrativo è destinato a diventare molto familiare. Infatti, con il progressivo invecchiamento della popolazione e un PIL che non cresce neanche lontanamente nelle proporzioni che sarebbero necessarie per una giusta rivalutazione, la previdenza di Stato sarà sempre meno generosa in futuro. Si stima…
Altro in: Investimenti e Finanza, Pensioni5 per 1000: una firma che è ossigeno per tante associazioni
Come da vari anni a questa parte, i contribuenti hanno la possibilità di versare una piccola percentuale delle loro tasse ad associazioni che aiutano il prossimo. Il 5 per 1000 è una sorta di formula magica che trasforma una firma in denaro: in palio c’è un tesoretto che può arrivare fino a 500 milioni di…
Altro in: FiscoNuovi bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici
Con i bonus introdotti dall’ultima legge di stabilità sarà possibile usufruire di sostanziali agevolazioni fiscali I bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici saranno prorogati per tutto il 2015. Una grande opportunità soprattutto per le giovani coppie che stanno mettendo su casa e che potranno così usufruire di significative detrazioni fiscali fino al 50% della…
Appalti, cosa sono e come si aggiudicano
Molto spesso si sente parlare di appalti pubblici, di gare di appalto, soprattutto quando si tratta di tirar brutte storie, che hanno a che fare con casi giudiziari, la malapolitica, o peggio, con la malavita. Eppure sono ogni giorno tantissime le gare di appalto che si tengono in tutte le città d’Italia, per le quale si…
Altro in: PAModello 730 precompilato: come sarà?
Nel 2015 molte persone potranno limitarsi a controllare al computer i dati presenti sul proprio modello 730 precompilato. Non ci sarà alcun obbligo: sarà ancora possibile presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2014 in versione cartacea, ma chi lo desidera avrà un’indubbia comodità a portata di clic. La novità riguarda circa 20 milioni di…
Un confronto sintetico tra previdenza INPS e previdenza complementare
Avere il polso della situazione per quanto riguarda la previdenza pubblica e quella privata o integrativa è più importante che mai. Affinché la previdenza di Stato risulti più redditizia o conveniente occorre un PIL che procede a gonfie vele – come quello della Cina, tanto per intenderci. Mettiamo giù il concetto con qualche numero: se…
Altro in: PensioniPrestiti e regali a parenti: come evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate
Quando il denaro scarseggia, oppure le banche sono restie a prestare denaro, chiedere un prestito di denaro a un familiare è la soluzione più ovvia a cui si possa pensare. Non bisogna però commettere alcune ingenuità che potrebbero suscitare nei controlli dell’Agenzia delle Entrate il sospetto che si tratti di somme provenienti da attività in…
Minusvalenze e plusvalenze: che cosa sono e cosa prevede il fisco
Nella contabilità finanziaria o economica, la minusvalenza (in inglese, capital loss) è la differenza tra un prezzo di vendita più basso e uno di acquisto più alto oppure della una diminuzione di redditività che in un certo lasso di tempo assumono un’attività finanziaria o un immobile. Non si tratta di un costo, ma di un…
Fisco più semplice: come sarà il 730 precompilato
Tante le novità riguardanti il fisco messe in campo dal Governo come promesso: il piatto forte è costituito dal fatto che i contribuenti riceveranno direttamente a casa un modello 730 precompilato. L’esordio del provvedimento sarà nel 2015 ma sarà necessario un periodo di sperimentazione di 2-3 anni per arrivare a regime. E’ una rivoluzione nel…