Articoli riguardanti affitti
Guerra agli affitti in nero: gli inquilini possono obbligare il proprietario a mettersi in regola
In base al decreto legislativo sul federalismo municipale che ha istituito la cedolare secca, oggi è l’ultimo giorno in cui i proprietari di case possono regolarizzare i contratti non registrati oppure che ricavano un canone inferiore a quello effettivamente corrisposto dal conduttore. Da domani scatteranno le sanzioni per i proprietari. E toccherà agli inquilini denunciare…
Risparmiare è possibile, cambiando le abitudini di consumo
Si può spendere meno mantenendo lo stesso stile di vita? Sì, se si evita di farsi prendere dalla pigrizia e si è disposti a cambiare alcune abitudini di consumo. Per dare un taglio alle spese di ogni giorno, con qualche piccolo accorgimento il risparmio può arrivare a centinaia di euro l’anno. Partiamo dalla spesa per…
Altro in: Consumatori, RisparmioDal 1 luglio 2010 sanzioni per chi affitta una casa non registrata al catasto
Qualche tempo fa vi parlavamo delle nuove tecnologie con cui oggi il catasto riesce a scovare le case fantasma (su questa pagina). Ora i proprietari di case in affitto non accatastate dovrebbero drizzare bene le orecchie: dal 1 luglio 2010 sarà infatti impossibile registrare registrare senza sanzioni i contratti di locazione e affitto di fabbricati…
Altro in: PA