Articoli riguardanti dichiarazione redditi
Criptovalute e dichiarazione dei redditi: come comportarsi?
Quella delle criptovalute è ancora un’area grigia nel contesto del panorama legislativo italiano. Tuttavia, in base a una recente risposta data dall’Agenzia Entrate a un interpello (n.788/2021) è stato chiarito che il possesso di criptovalute debba essere sempre inserito nel quadro RW della dichiarazione dei redditi (la sezione che contiene l’indicazione dei redditi da investimenti…
Altro in: Criptovalute, FiscoModello 730 precompilato: come sarà?
Nel 2015 molte persone potranno limitarsi a controllare al computer i dati presenti sul proprio modello 730 precompilato. Non ci sarà alcun obbligo: sarà ancora possibile presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2014 in versione cartacea, ma chi lo desidera avrà un’indubbia comodità a portata di clic. La novità riguarda circa 20 milioni di…
Fisco più semplice: come sarà il 730 precompilato
Tante le novità riguardanti il fisco messe in campo dal Governo come promesso: il piatto forte è costituito dal fatto che i contribuenti riceveranno direttamente a casa un modello 730 precompilato. L’esordio del provvedimento sarà nel 2015 ma sarà necessario un periodo di sperimentazione di 2-3 anni per arrivare a regime. E’ una rivoluzione nel…
Dichiarazione dei redditi e assicurazioni: consigli utili
I termini per presentare la dichiarazione dei redditi stanno per scadere: l’ultima proroga vede come data ultima il 31 maggio prossimo. È bene quindi informarsi sulle spese assicurative detraibili prima di presentare il 730. Per ottenere un rimborso di denaro sulle spese sostenute, è bene ricordare di recuperare scontrini e fatture conservate durante l’anno per…
CUD per pensionati: come scaricarlo dal sito INPS e altre soluzioni
Con la spending review sono arrivati i tagli sui costi di spedizione del CUD dei pensionati, che quest’anno non sarà inviato via posta ma dovrà essere scaricato dal sito dell’INPS – a parte per gli over-85 ai quali sarà inviato nella maniera tradizionale. I disagi registrati sono già molti, tra le poca dimestichezza tecnologica di…
Modello 730: elenco della documentazione necessaria
Entro il prossimo 20 giugno 2011 si potrà consegnare il modello 730 a un Centro di Assistenza Fiscale o a un professionista abilitato (come ad esempio dottori commercialisti, esperti contabili o consulenti del lavoro). Occorre esibire la documentazione (anche in fotocopia) per fare verificare al CAF o al professionista i dati esposti nel 730. Questi…