Fondi pensione integrativi: perché convengono e come sceglierli
Per le nuove generazioni il concetto di adesione a un fondo pensione integrativo è destinato a diventare molto familiare. Infatti, con il progressivo invecchiamento della popolazione e un PIL che non cresce neanche lontanamente nelle proporzioni che sarebbero necessarie per una giusta rivalutazione, la previdenza di Stato sarà sempre meno generosa in futuro. Si stima…
Altro in: Investimenti e Finanza, PensioniConti correnti cointestati: aumentano i controlli
L’ultima sentenza della Corte di Cassazione autorizza l’Agenzia delle Entrate ad estendere i controlli anche sui conti correnti cointestati Anche i conto correnti cointestati saranno soggetto a controlli da parte dell’Agenzia dell’Entrate. Con la sentenza numero 9362 dell’8 maggio, la Corte di Cassazione ha di fatto ampliato i poteri delle Autorità competenti, che potranno quindi…
Altro in: Conti correnti, Notizie5 per 1000: una firma che è ossigeno per tante associazioni
Come da vari anni a questa parte, i contribuenti hanno la possibilità di versare una piccola percentuale delle loro tasse ad associazioni che aiutano il prossimo. Il 5 per 1000 è una sorta di formula magica che trasforma una firma in denaro: in palio c’è un tesoretto che può arrivare fino a 500 milioni di…
Altro in: FiscoCosti del conto corrente – fissi e variabili: quali sono?
Le banche offrono alla clientela una serie di servizi associati al conto corrente, e quindi ci sono costi da sostenere, che variano molto da banca a banca. In effetti, alcuni istituti (sopratutto quelli che operano esclusivamente sul web) sono in grado di dimezzare i propri costi, e perciò offrono ai clienti dei conti correnti a…
Altro in: Conti correntiChe cosa sono i segnali di forex e come orientarsi tra i fornitori del servizio
Sul mercato delle valute operano vari soggetti: * importatori, esportatori e turisti che hanno bisogno di cambiare la loro valuta per effettuare una transazione commerciale; * banche commerciali mediante broker o intermediari; * banche centrali; * operatori indipendenti e piccoli investitori che scambiano valute per ricavarne profitti sul breve periodo. Per questo motivo il forex…
Buoni Fruttiferi Postali – perché possiamo definirli ‘Buoni al 100%. Sempre’
I Buoni Fruttiferi Postali, conosciuti anche con l’acronimo BFP, sono da sempre uno dei prodotti di investimento preferiti dagli italiani. Si tratta di titoli (cartacei o dematerializzati) emessi dalla Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato italiano. Questa garanzia è una loro prima caratteristica importante e un punto decisamente a favore della tranquillità dell’investitore. Ma non l’unico….
Altro in: Investimenti e FinanzaTipologie di rischio negli investimenti obbligazionari
Nel settore finanziario, oltre al rischio generico (o rischio sistemico, ovvero non eliminabile, perché dipendente dalle fluttuazioni del mercato) per ogni asset class valgono componenti di rischio specifico diverse, legate al singolo titolo. Per quanto riguarda le obbligazioni, quelle principali sono quattro, che riassumeremo brevemente e con parole semplici. Rischio emittente: indica la capacità della…
Altro in: Glossario, ObbligazioniGestione del bilancio familiare: l’aiuto delle banche con opportune app
Con la crisi economica molti italiani hanno dovuto cominciare a pianificare nel dettaglio ogni acquisto e ogni spesa, consapevoli dell’importanza di una buona gestione del bilancio familiare per arrivare a fine mese. Portare i conti in maniera attenta può rappresentare per molti un’ardua mansione; per fortuna molte banche hanno sviluppato strumenti ad hoc che sono…
Altro in: BancheValutazione delle azioni di un’azienda: che cosa si intende per EBITDA
di Riccardo Alberti Per fare un buon investimento azionario o obbligazionario è molto importante saper valutare la società su cui si decide di investire e alcuni indici economici ci vengono in aiuto per dare un giudizio valido. L’EBITDA è un indicatore, molto utilizzato da aziende e stampa di settore, che esprime il risultato annuale del…
Conosciamo meglio la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio nasce su iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana al fine di promuovere l’educazione finanziaria e diffondere la cittadinanza economica mediante un approccio ‘valoriale’ e consapevole all’uso del denaro (www.feduf.it) Grazie al contribuito di esperti ed accademici, la Fondazione progetta eventi formativi, iniziative, seminari e materiali didattici con l’obiettivo di…
Altro in: Notizie