Archivio articoli di Nicoletta
  • Perché e come investire in sterline d’oro

    sterline oro

    Investire nell’oro fisico, il bene rifugio per eccellenza, significa compiere un’operazione che viene effettuata da secoli con successo. Si tratta di un investimento che ha la peculiarità di essere considerato a basso rischio in fatto di sicurezza e di convenienza nel tempo. Il tema delle sterline d’oro è di portata bensì più vasta e di…

    Altro in: Metalli
  • Titoli value e growth: quali sono le differenze?

    Titoli Growth Value

    I titoli azionari sono suddivisi in quelli che appartengono alla famiglia del valore (value) oppure a quella della crescita (growth), in base alla valutazione delle potenzialità di crescita delle società che li hanno emessi. I titoli value sono preferiti dagli investitori quando l’economia di un paese ha raggiunto un punto non superabile oppure si avvia…

  • Mercato orso e mercato toro: qual è la strategia di base per fare meglio degli indici

    orso o toro

    Mercato orso e mercato toro: anche un settore arido come la finanza sa usare delle belle metafore per indicare i concetti. Si parla infatti di bear market (orso o mercato ribassista) e di bull market (toro o mercato rialzista) per indicare l’andamento medio dei titoli azionari, che nel primo caso è in caduta e nel…

  • Che cos’è il Bonifico domiciliato?

    bonifico domiciliato

    Il bonifico domiciliato è un servizio offerto da Poste Italiane che consente di disporre dei pagamenti riscuotibili in contanti in qualsiasi ufficio postale (tecnicamente si dice “in circolarità”). Risulta essere una soluzione rapida e sicura per le aziende e la PA quando è necessario effettuare pagamenti a favore di beneficiari che non sono titolari di…

  • Che cos’è la monetizzazione del debito pubblico?

    Debito pubblico

    Una delle espressioni di cui si sente parlare è la monetizzazione del debito pubblico. Che cosa si intende esattamente con queste parole? Si tratta di un procedimento di riduzione del debito pubblico di uno Stato mediante l’acquisto di grandi quantitativi di titoli di Stato da parte di un’importante autorità monetaria. La conseguenza di questo acquisto…

  • Come scrivere un curriculum vitae in inglese: guida completa

    curriculum vitae

    In un mondo globalizzato e sempre più interconnesso, saper scrivere un curriculum vitae in inglese è un’abilità essenziale per chiunque stia cercando lavoro. Mentre il CV italiano si concentra sulla descrizione delle esperienze lavorative, il resume in inglese è genericamente più sintetico e si concentra sui risultati ottenuti. In questo articolo, forniremo una guida su…

    Altro in: Lavoro
  • Investire nell’arte: un modello di valutazione

    galleria arte

    Quando la liquidità disponibile abbonda, è normale che fioriscano gli investimenti alternativi, soprattutto oro, diamanti, auto d’epoca, antiquariato e opere d’arte. In quest’ultimo settore è possibile fare ottimi affari, a condizione di essere bene informati e tutelati in proposito. Il mercato dell’arte presenta infatti ancora parecchie carenze in termini di informazione, trasparenza e fiducia. Ultimamente…

    Altro in: Beni di lusso
  • Le crypto tesi di Messari per il 2023

    È TEMPO DI (RI)COSTRUIRE Così si apre il report di Messari “Crypto Thesis 2023”, che tenta di disegnare un quadro sul mondo crypto tra quello che è stato e quel che sarà. Per Messari, il 2023 sarà all’insegna della ricostruzione. Lo sconquasso di quest’anno ha fatto pulizia di giocatori d’azzardo, truffatori e turisti del mercato;…

    Altro in: Criptovalute
  • Come interpretare il rating dei titoli di Stato

    Subito dopo la domanda: Quanto rendono questi bond?, i piccoli investitori chiedono al consulente: Ma sono sicuri?. Di solito le obbligazioni o i titoli di Stato sono considerati un investimento tranquillo, proprio per il fatto di essere stati emessi da un istituto di credito nazionale o internazionale di notevole importanza anche se, come vedremo sotto,…

  • Cos’è e quanto costa un fido bancario?

    Un Fido Bancario è una linea di credito che viene accordata dalla banca a un cliente per un determinato importo e per un determinato periodo di tempo. La linea di credito viene utilizzata dal cliente per finanziare le proprie esigenze di liquidità, ad esempio per effettuare acquisti, pagare bollette o fare acquisti online. La banca…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009