Archivio articoli di Nicoletta
  • Bitcoin: tutto quello che è indispensabile sapere

    Si sente parlare ogni giorno di più del bitcoin, la moneta elettronica di cui abbiamo già trattato varie volte sul nostro blog. Ma per coloro che finora se ne fossero totalmente disinteressati, ecco alcuni punti fermi essenziali. * Che cos’è il bitcoin? E’ la più conosciuta delle monete elettroniche (ma non l’unica) anche un sistema…

    Altro in: Criptovalute
  • Handy Safe Pro: app per la sicurezza di dati di carte di credito e password

    A tutti i fortunati possessori di un iPhone, un iPad o un iPdo consigliamo vivamente di scaricare per una cifra davvero bassa (1.79 euro) l’applicazione Handy Safe Pro, concepita per proteggere i dati sensibili e le informazioni personali con i più alti standard di crittografia (per la precisione Blowfish a 448 bit). Offre infatti una…

  • Che cosa sono i derivati cartolarizzati?

    I derivati cartolarizzati (che in inglese si chiamano securitized derivatives) si differenziano da altri strumenti derivati come futures e opzioni per il fatto di non essere dei contratti, bensì dei titoli, con un particolare regime di emissione e circolazione ovvero, che possono essere emessi soltanto da stati ed enti internazionali oppure da intermediari finanziario o…

    Altro in: Glossario
  • Che cosa sono le cambiali finanziarie?

    Le cambiali finanziarie, insieme a quelle agrarie e ipotecarie sono da sempre un titolo di credito atto a rimandare il pagamento di una somma in denaro. Negli ultimi anni, grazie da alcune novità legislative introdotte dal Governo sono diventate uno dei vari strumenti di finanza straordinaria, i più famosi dei quali sono forse i minibond…

  • Certificati: che cosa si intende per ‘livello barriera’ ed ‘evento barriera’

    Nell’ampio e variegato mondo dei certificates, un concetto di fondamentale importanza è quello di barriera (o livello barriera). Semplificando al massimo, potremmo definirlo come il livello del sottostante toccato il quale vengono meno tre prerogative: 1. la copertura del capitale 2. la partecipazione al rialzo o al ribasso 3. la possibilità di conseguire un bonus….

  • Opzioni: quali sono le differenze tra stile europeo e stile americano

    Non ha nulla a che fare con le mode o il comportamento culturale. Nel campo finanziario stile europeo e stile europeo e stile americano sono concetti ben precisi con cui si ha a che fare quando si opera nel trading delle opzioni. Cercheremo di semplificare al massimo. Conosciamo già la differenza tra opzioni call e…

  • Spese sui conti correnti: come ridurle e/o rinegoziarle

    Quando una banca invia una comunicazione di modifica unilaterale del contratto su un conto corrente, il materiale è talmente prolisso e scritto in linguaggio forbito che la maggior parte di noi si limita ad archiviarlo – se non addirittura a cestinarlo. In realtà, bisognerebbe leggerlo con attenzione per essere ben consci delle novità in tema…

  • Perché servirebbe un po’ di ‘sana’ inflazione

    Secondo le stime preliminari dell’ISTAT anche nel mese di marzo l’indice dei prezzi al consumo in Italia ha visto un’ulteriore discesa dello 0,4%, dopo lo 0,5% di febbraio. Si tratta del dato più basso dal 2009, peraltro in linea con il resto dell’Eurozona. Negli ultimi cinque mesi la crescita dei prezzi si è praticamente dimezzata….

    Altro in: Economia, Notizie
  • Che cosa sono i ‘certificati butterfly’ e i ‘certificati twin win’?

    Le caratteristiche di queste due importanti tipologie di certificates sono illustrate benissimo dai due grafici che alleghiamo, dove sull’asse delle ascisse è visualizzato l’aumento del sottostante (indici, azioni e materie prime – queste ultime sotto forma di spot e future) e su quello delle ordinate il rendimento del certificato, mentre la linea obliqua rappresenta il…

  • Sottostante: quando si definisce ‘corto’ e quando si definisce ‘lungo’?

    Nel settore degli strumenti derivati l’attività sottostante, lo strumento sottostante o semplicemente il sottostante (in inglese, the underlying) è l’attività (finanziaria o non finanziaria) da cui essi dipendono. Esistono vari tipi di sottostante: titoli azionari, titoli obbligazionari, indici azionari (come Euribor, Mibtel, Nasdaq ecc.), valute, tassi di interesse o materie prime. In tutti i casi,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009