Sale l’inflazione in Cina: è un bene o un male?
Da due o tre decenni a questa parte noi consumatori occidentali siamo stati abituati ad avere accesso a una quantità sterminata di prodotti: abbigliamento, accessori, giocattoli, gadget, hi-tech, prodotti per la famiglia di ogni tipo. Tutto Made in China o, probabilmente per ingannare i meno colti, Made in RPC o Made in PRC E’ anche…
Che cos’è il digital wallet di VISA?
Un digital wallet (anche noto come e-wallet, traducibile in italiano con “borsellino digitale”). Presto potrebbe mandare in pensione bancomat e carte di credito, del tutto sostituiti da uno smartphone. A lanciare il nuovo servizio negli Stati Uniti tra qualche mese sarà Visa, uno dei colossi dei pagamenti elettronici. Nel digital wallet, un ambiente virtuale accessibile…
Quali sono i rischi degli ETC?
Tempo fa parlavamo del rischio insito negli ETF sintetici che, rispetto ai normali ETF fisici, investono in derivati. Strettamente collegati a questi strumenti sono gli ETC (Exchange Traded Commodities), strumenti finanziari che investono in materie prime ma non sotto forma di fondi comuni, bensì come titoli indicizzati emessi direttamente dalle banche d’affari. Anche gli ETC…
Un libro per conoscere meglio i BRIC
Forse non tutti sanno che la sigla BRIC (che raccoglie le lettere iniziali di Brasile, Russia, India e Cina) è stata coniata per comodità dalla banca d’affari Goldman Sachs in un rapporto del 2001 ed è poi stata adottata universalmente per indicare questi quattro paesi emergenti. I quali hanno in comune molti elementi: vastissima popolazione,…
Guerra agli affitti in nero: gli inquilini possono obbligare il proprietario a mettersi in regola
In base al decreto legislativo sul federalismo municipale che ha istituito la cedolare secca, oggi è l’ultimo giorno in cui i proprietari di case possono regolarizzare i contratti non registrati oppure che ricavano un canone inferiore a quello effettivamente corrisposto dal conduttore. Da domani scatteranno le sanzioni per i proprietari. E toccherà agli inquilini denunciare…
GLI ETF sono rischiosi?
Abbiamo già spiegato più volte che cosa sono gli ETF e quali sono le caratteristiche e costi delle varie tipologie in cui si dividono questi fondi d’investimento quotati in Borsa che – lo ricordiamo – investono denaro esclusivamente in un certo settore (per esempio, obbligazioni in euro, oppure azioni americane, azioni del settore farmaceutico ecc.)….
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaModello 730: elenco della documentazione necessaria
Entro il prossimo 20 giugno 2011 si potrà consegnare il modello 730 a un Centro di Assistenza Fiscale o a un professionista abilitato (come ad esempio dottori commercialisti, esperti contabili o consulenti del lavoro). Occorre esibire la documentazione (anche in fotocopia) per fare verificare al CAF o al professionista i dati esposti nel 730. Questi…
Che cos’è un certificato unigarantito? E’ un buon investimento?
Vari istituti di credito e società assicurative propongono ai loro clienti dei certificati unigarantiti, ovvero dei contratti di assicurazione a vita intera a premio unico e prestazioni rivalutabili. Una polizza sulla vita, dunque, i cui premi vengono investiti per conto vostro in vari modi. Questi certificati costituiscono una valida forma di investimento? Non proprio. Allo…
Iscrizione all’INPS obbligatoriamente online per i parasubordinati
Ci sono delle importanti novità per la galassia dei cosiddetti Co.co.co.: dal primo giugno 2011 scompariranno i moduli cartacei per l’iscrizione alla gestione separata INPS. E non sarà più possibile andare di persona allo sportello per iscriversi. Da ora in poi un parasubordinato – categoria che include consulenti, collaboratori coordinati e continuativi (sia “a progetto”…
I timori di inflazione sono in parte giustificati. Come tutelare i risparmi?
Per capire se è davvero il caso di temere il risorgere dell’inflazione nei prossimi anni bisogna comprendere la differenza tra inflazione al consumo complessiva (tecnicamente chiamata inflazione headline) e inflazione al netto delle materie prime ed alimentari (definita inflazione core). Quest’ultima è più importante in un’ottica di investimento dei risparmi e al momento i dati…
Altro in: Glossario economico, Notizie