Conti correnti
Conto online o no? Vantaggi e svantaggi
Oggigiorno le migliori proposte di conti correnti sono quelle delle banche online ma, se usate male, possono portare a diverse spese impreviste. Utilizzando i comparatori gratuiti di SosTariffe.it per i conti correnti (
Altro in: Banche, Conti correntiConti correnti: in aumento i casi di anatocismo bancario
Meglio noto come “capitalizzazione degli interessi”, il fenomeno dell’anatocismo bancario ha assunto nell’ultimo periodo dimensioni davvero significative scatenando subito delle inevitabili reazioni. Si tratterebbe dell’applicazione di interessi su interessi, un vero salasso per i conti correnti delle banche italiane già appesantiti dalle onerose spese. Una dura realtà che porta gli italiani a scegliere con attenzione…
Altro in: Conti correntiLe quattro domande giuste da porsi per scegliere bene il conto corrente
Per trovare il conto corrente migliore bisogna confrontarne più proposte, analizzando i costi ma anche considerando le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Con l’ausilio di comparatori di conti correnti come questo di SosTariffe.it la scelta è più semplice. Vediamo le più importanti quattro domande da porsi per scegliere bene il conto…
5 errori che causano spese inutili sul conto corrente
Spesso commettiamo degli errori che causano spese inutili sul conto corrente, senza nemmeno accorgercene. Questo accade soprattutto con i conti correnti tradizionale, e non con i conti online – come questi – più facili da gestire e con meno spese aggiuntive. Di seguito vi segnaliamo 5 errori più comuni che causano spese inutili sul conto…
Altro in: Conti correntiConti correnti con interessi negativi? Succede in Germania
Sin dallo scorso 1° novembre, la Deutsche Skatbank propone ai propri clienti un tasso di rendimento negativo per i soldi depositati nel conto corrente sopra i 500mila euro: questo vuol dire che, anziché ottenere un rendimento per le somme depositate sul conto, è il cliente a pagare una percentuale all’istituto di credito. Così, si aggiunge…
Altro in: Conti correnti, NotizieChe cos’è il conto corrente cointestato e quali i vantaggi offre?
E’ cointestato il conto corrente che ha due o più titolarità, consentendo a tutti i titolari l’accesso ai saldi, fido e operazioni in generale. Il conto corrente cointestato è da sempre utilizzato dalle aziende, ma ultimamente è popolare anche tra famiglie e coppie, perché consente di risparmiarare grazie alla possibilità di operare in due ma…
Altro in: Conti correntiMiglior conto low cost: il premio Osservatorio Finanziario va a Hello bank!
E’ da oltre 10 anni che l’Of-Osservatorio Finanziario premia i migliori conti correnti in Italia, negli ultimi anni in particolare suddivisi in 2 categorie: “Miglior Conto Low Cost” e “Miglior Conto Completo”. Recentemente è stata pubblicata la classifica della nuova edizione del premio, che ha visto ai primi posti al conto corrente di Hello bank!…
Altro in: Conti correnti, NotizieChe cosa offre il conto corrente online di MyUnipol Banca
My Unipol Banca, la banca online del gruppo finanziario Unipol, nasce con l’intento di concedere ai clienti estrema libertà, di tempo e di spazio, ovvero permettendolo loro di aprire e gestire un conto corrente comodamente da casa propria e in qualsiasi momento. Il conto si chiama MyUnipol e si presenta come un c/c a zero…
Altro in: Conti correnti, NotizieSpese sui conti correnti: come ridurle e/o rinegoziarle
Quando una banca invia una comunicazione di modifica unilaterale del contratto su un conto corrente, il materiale è talmente prolisso e scritto in linguaggio forbito che la maggior parte di noi si limita ad archiviarlo – se non addirittura a cestinarlo. In realtà, bisognerebbe leggerlo con attenzione per essere ben consci delle novità in tema…
Altro in: Conti correnti, RisparmioVendita immobili e notai: che cos’è il conto corrente dedicato
Il 27 dicembre scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di stabilità 2014, che ha introdotto tra l’altro anche alcune forme di tutela per gli acquirenti di immobili – in particolare la protezione dal rischio di trovarsi tra le mani un immobile già venduto ad altri, oppure già pignorato e/o ipotecato. Per l’entrata…