Banche
- Le carte revolving e il rischio di pagare interessi altissimi  - Le carte di credito revolving, ovvero quelle con cui la spesa effettuata viene rimborsata ratealmente sembrano comode, ma prevedono tassi di interessi altissimi. Secondo un recente studio della Bocconi di Milano, il TAEG, ovvero il tasso annuo effettivo globale (medio) arriva quasi al 19%, ma per alcune di esse arriva al 25,92% – percentuale che… Altro in: Carte di credito, Glossario bancario
- Banca Mediolanum lancia l’interazione vocale su dispositivi mobili con la tecnologia Nuance  - Anche se non è il caso di urlare ai quattro venti i dati sensibili che riguardano la propria banca, in effetti poter usufruire di un’applicazione Mobile per il remote banking che capisce i comandi vocali può essere un vantaggio. Il primo istituto di credito a servire questo servizio in Italia è Banca Mediolanum, in una… Altro in: Banche
- Conti deposito sempre meno generosi, ma buoni parcheggi di liquidità  - Per un investitore accorto, la partenza per le vacanze deve essere preceduta da mosse oculate riguardanti gli investimenti che ha in portafoglio. In questa fase di transizione sui mercati sono molti gli operatori – anche quelli più propensi al rischio – che accettano di parcheggiare i loro capitali sui conti di deposito che, quanto meno… Altro in: Conti deposito, Notizie
- Carte di credito: come ridurre i costi al minimo  - Negli ultimi anni gli italiani hanno fatto un uso crescente delle carte di credito: uno strumento bancario i cui costi non sono bassi (in media, 31,8% euro di canone annuo), ma in compenso possono essere relativamente contenuti con alcune precauzioni. Tre sono i principali errori da evitare: 1. Non prelevare denaro con la carta di… Altro in: Carte di credito
- Conti deposito e conti correnti abbinati: una proposta sempre più diffusa  - La differenza principale tra un conto deposito e un conto corrente sta nel fatto che il primo fornisce migliori tassi di interesse per il denaro depositato, mentre il secondo fornisce tutta una serie di servizi da utilizzare con il conto (carta di credito, bancomat, bonifici, domiciliazione di bollette ecc.). In realtà, anche il conto corrente… 
- Che cosa sono il SEPA Direct Debit (SDD) e il SEPA Credit Transfer (SCT)?  - In questi giorni i clienti di molte banche stanno ricevendo delle informative relative a variazioni delle norme contrattuali riferite ai servizi di addebito diretto di somme di denaro sul conto corrente (per esempio, la domiciliazione delle bollette) e ai bonifici in euro. Entro il 1° febbraio 2014, infatti, questi servizi, finora svolti secondo normative nazionali,… Altro in: Glossario bancario
- Conti correnti: come si calcola la giacenza media  - Se un tempo calcolare la giacenza media poteva essere importante per capire quali sarebbero stati gli interessi derivanti da un conto corrente, oggi lo è soprattutto per sapere se sarà necessario o meno pagare l’imposta di bollo da 34.20 euro su base annua. Infatti, la giacenza massima di un conto corrente (intestato a persone fisiche)… Altro in: Conti correnti, Glossario bancario
- Tasse e commissioni erodono troppo gli investimenti, specie nei piccoli portafogli  - Non che conservare i soldi sotto il materasso sia una buona alternativa, ma in questo periodo gran parte della resa degli investimenti sparisce in imposte e commissioni bancarie: per chi ha impiegato piccole somme può essere eroso anche il 70% del guadagno nominale. Ad esempio, con un investimento di 10.000 euro in titoli di Stato… 
- Imposta di bollo su conti deposito: perché alcune banche ne anticipano l’addebito?  - Alcuni clienti che di recente hanno sottoscritto un conto deposito con somme vincolate presso una banca si sono accorti di un fatto singolare: l’imposta di bollo è stata addebitata anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 dicembre 2012, sottraendola alla somma da loro versata con un vincolo che dà diritto a un tasso di interesse promozionale…. Altro in: Banche, Conti deposito
- Investire sui Certificati di deposito – pro e contro  - I certificati di deposito (CD) sono un prodotto finanziario che sta godendo di grande successo. Si tratta di titoli vincolati e trasferibili mediante cui il cliente deposita una certa somma di denaro presso una banca e questa si obbliga a restituirla alla scadenza. Il possessore ha diritto al rimborso del capitale e anche alla corresponsione degli interessi… 

