Libri
Prosperità senza crescita: le proposte di Tim Jackson in un libro sulla visione economica per un pianeta reale
Il titolo inglese del libro è Prosperity without Growth: Economics for a Finite Planet, che non può essere tradotto letteralmente in italiano con “economia per un pianeta finito” perché quest’ultima parola dà luogo ad ambiguità. Però rende meglio l’idea: il nostro è un pianeta finito nel senso di “limitato”, “con risorse limitate”. Ma facciamo un…
La paghetta ai figli deve essere uno strumento di educazione al risparmio
E’ di estremo interesse la ricerca svolta da Emanuela Rinaldi, dal titolo Educazione finanziaria. Una nuova generazione di risparmiatori. Indagine sui preadolescenti italiani. Dallo studio emerge che, mentre tutti i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13-14 anni ricevono una somma settimanale o mensile da genitori e nonni, in media soltanto uno…
Che cos’è il “prestito vitalizio ipotecario”?
Già nel 2009 avevamo rilevato su queste pagine come la crisi economica stesse sempre più favorendo la scelta di vendere la nuda proprietà. Un trend certamente destinato a crescere nei prossimi anni, soprattutto nel caso delle persone anziane che possiedono l’abitazione in cui vivono (rientra in questa categoria ben l’80% degli over-65 in Italia). Nella…
Tempo di crisi, di Michel Serres: una lettura consigliata
Un libretto semplice, di appena 87 pagine, per i tipi di Bollati Boringhieri può contribuire ad aprirci la mente sull’inedito processo economico sociale e ambientale che stiamo vivendo. Tempo di crisi è un saggio del 2009 dell’epistemologo e letterato francese Michel Serres, dove la parola tempo si presta bene al gioco di parole che si…
Trovare lavoro nel campo finanziario, amministrativo e bancario: tra portali del lavoro e cacciatori di teste
La ricerca del lavoro si fa sempre più difficile. Come ha detto qualcuno, trovare lavoro è il lavoro più difficile, e con la crisi, questo è vero anche agli alti livelli dell’ambito finanziario, bancario e manageriale. Da dove cominciare? Come orientarsi? Una prima opzione è costituita da portali che pubblicano offerte di lavoro nei settori banca,…
Intelligenza emotiva Dentro il cambiamento, il libro di Freedman e Ghini
L’intelligenza emotiva è uno degli aspetti dell’intelligenza in senso lato. Chi è dotato di una sviluppata intelligenza emotiva vive con consapevolezza le proprie emozioni, oltre a sapersi confrontare correttamente con quelle degli altri. Molti testi sono stati scritti per illustrare l’effetto di un simile approccio in vari ambiti della vita: qualche giorno fa è uscito…
Dal sito notariato.it una guida gratuita all’acquisto certificato della casa
Il certificato della casa è un documento che definisce l’aderenza di un immobile alle norme igienico-sanitarie previste dalla legge, ne garantisce la sicurezza e soprattutto l’efficienza energetica. Grazie a tale certificato, si può fare un quadro di quali saranno le spese che verranno sostenute nella gestione della casa e mettere in evidenza eventuali sprechi generando…
Che cos’è la Womenomics?
Womenomics è un termine inglese che nasce dalla fusione di women+economics. Coniato qualche anno fa da un analista di Goldman Sachs, è un termine sempre più utilizzato sui giornali cartacei e online. In pratica indica l’importanza della figura femminile come motore dell’economia nel presente e nel futuro della Terra. Un tempo le donne gestivano del…
Altro in: Glossario economico, LibriDal rev. Jim Wallis una risposta morale alla crisi di Wall Street
Jim Wallis è un pastore protestante americano, da sempre attivo interlocutore dei politici e molto interessato ai temi sociali. Fondatore del Sojourners Magazine, fu molto critico nei confronti della politica di guerra di George W. Bush e di recente sfidato pubblicamente Barack Obama sull’impegno a dimezzare la povertà nel giro di dieci anni. A quanti…
Altro in: LibriGli errori più comuni tra i risparmiatori in una ricerca di finanza comportamentale della Consob
La finanza comportamentale è una branca di studi che ricorre a concetti base della psicologia per spiegare le scelte finanziarie degli individui. La materia sta riscuotendo un crescente interesse presso economisti e regolatori del mercato. E’ fresca di stampa un’interessante ricerca di finanza comportamentale svolta da Nadia Linciano per conto della Consob, che svela quali…
Altro in: Investimenti e Finanza, Libri