Azioni

  • Mercato azionario: aste di apertura e chiusura, negoziazione continua e vari tipi di prezzi

    Ogni seduta di Borsa è suddivisa in tre momenti principali in cui si svolgono le negoziazioni: * asta di apertura * negoziazione continua * asta di chiusura Durante la fase di asta, mediante il meccanismo domanda/offerta viene fissato un prezzo teorico che rende possibile calcolare quante obbligazioni potranno essere scambiate. Invece, nella fase di negoziazione…

  • Mercato azionario: qual è la differenza tra capitalizzazione e flottante?

    Nell’ambito degli investimenti azionari, una differenza fondamentale è quella tra capitalizzazione e flottante. Per capitalizzazione di mercato si intende il valore di mercato totale dell’azienda. Questo si calcola moltiplicando il numero delle azioni in circolazione per il loro prezzo corrente. La capitalizzazione è in pratica il valore che la Borsa attribuisce a quella società. Infatti,…

  • Blue chip: che cosa sono e quando conviene comprarle

    Con il termine blue chips (mutuato dal gergo del poker per indicare la fiche di maggior valore) si indicano le azioni emesse da società che vantano un’alta capitalizzazione azionaria, aziende quotate in borsa che in passato hanno sempre goduto una gestione corretta e sostanzialmente redditizia, con alti volumi di contrattazione. Detto in altri termini, società…

    Altro in: Azioni, Glossario
  • Tra i titoli immobiliari i più redditizi sono le SIIQ

    SIIQ è un acronimo che significa Società di investimento immobiliare quotate. Esse esistono nell’ordinamento italiano dal 2007 e il loro regime è simile a quello dei fondi immobiliari statunitensi conosciuti come REIT (Real estate investment trust). In pratica, sono delle società che investono esclusivamente in immobili destinati alla locazione e hanno l’obbligo di ri-distribuire ogni…

  • Che cos’è il progetto Più Borsa

    Per le imprese trovare credito per sviluppare nuovi progetti di ricerca ed espansione negli ultimi anni è diventata impresa veramente ardua se non impossibile. Le banche sono sempre più prudenti, mentre le aziende – spesso di natura familiare – sono restie a cercare nuove forme di finanziamento come l’ingresso in Borsa, preferendo gestire da sole…

    Altro in: Azioni, Lavoro, Notizie
  • Paesi emergenti: le 30 nazioni dove conviene investire nei prossimi anni

    Non ci sono dubbi sul fatto che Cina e India guideranno la lista dei paesi più promettenti per la crescita economica nei prossimi vent’anni. Ma, tenendo conto di una serie di altri parametri (dimensioni dell’economica, attuale reddito e prospettive, profilo di investimento, investimenti esteri, dipendenza dalle materie prime, apertura al commercio, stabilità economica, inflazione, trend…

  • Calo delle azioni Apple e Microsoft nonostante gli utili delle aziende: perché?

    Non è semplicissimo spiegare perché alla fine della scorsa settimana sia le azioni Apple che Microsoft abbiano registrato un tonfo contribuendo a portare l’indice NASDAQ in negativo. Soprattutto perché le due aziende hanno comunicato rispettivamente un incremento del 18% e del 3% delle vendite nell’ultimo trimestre. Viene spontaneo chiedersi: è iniziato il declino dei due…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • Anche Twitter entrerà in Borsa

    twitter entra in borsa

    Tra i social network è quello che battuto tutti i record: il valore di Twitter è in continua crescita e ora è pronto a entrare tra i titoli quotati a Wall Street. Il suo valore è stimato tra gli 8 e gli 11 miliardi di dollari. Non è ancora cerca la data dell’IPO. Secondo l’autorevole…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • Quali sono le azioni di Borsa più costose in assoluto?

    Riprendiamo da IlSole24Ore online un interessante articolo con infografica che fornisce un elenco delle aziende le cui azioni sono le più care in assoluto. Batte ogni record la Berkshire Hathaway, ogni azione della quale vale 130.000 dollari. Si tratta di una società proprietà del mitico Warren Buffett – e non è un caso. A notevole…

    Altro in: Azioni, Glossario
  • E’ più rischioso investire in BTP o in titoli bancari?

    Se avete dei titoli di stato prossimi alla scadenza e chiedete consiglio a un operatore bancario su come reinvestirli, è assai probabile che vi proponga di acquistare dei titoli a medio-lungo termine emessi dalla sua banca. Ognuno è liberissimo di farlo e i rendimenti possono anche essere cospicui, specie in un periodo come questo in…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009