Immobili
Ho deciso, compro casa. Ma con quale mutuo?
Tanti motivi scoraggiano gli italiani che vorrebbero acquistare casa: anche là dove non ci sia il veto da parte delle banche, che a causa della crisi hanno deciso di tagliare l’accesso al credito, l’incertezza del mercato immobiliare attuale non consente di muoversi con decisione. Se da un lato gli aumenti delle imposizioni fiscali (è il…
Ravvedimento operoso per pagare l’IMU in ritardo: come funziona
Coloro che fossero in ritardo con il pagamento dell’IMU oppure avessero versato meno del dovuto per un errore di calcolo, possono ancora porre rimedio al problema pagando una piccola sovrattassa, mediante il cosiddetto ravvedimento operoso. Una volta in possesso dell’importo esatto da versare, bisogna sommarvi sia le quote di interessi che quella della sanzione, così…
Profezie immobiliari: il mercato del mattone nel 2020
In tanti si sono chiesti come sarà il mercato immobiliare tra una decina di anni, ovvero nel 2020. La bella notizia è che, per fortuna, gli scenari non sono apocalittici, anzi, quello che si prospetta è un clima ben più favorevole all’investimento nel mattone di quello che si presenta oggi, superando bene le attuali attività…
Obiettivo centrato per l’IMU di giugno: le aliquote restano uguali per dicembre
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha appena comunicato che i versamenti per l’acconto dell’IMU di giugno superano i 9,5 miliardi di euro e che quindi l’obiettivo fissato per il gettito è stato centrato. Per questo motivo, le aliquote di dicembre, fino a ieri potenzialmente passibili di ritocchi, non saranno modificate. Il gettito riguardante la prima…
Donazioni di immobili in forte aumento: quando convengono e quando no
Continua a crescere il numero delle donazioni di case e terreni. Un trend che continua dal 2000, causato inizialmente dai timori sulla reintroduzione di una tassa di successione, ma che dall’annuncio e implementazione della nuova IMU ha ricevuto un ulteriore impulso. Oggetto delle donazioni sono soprattutto gli immobili a uso abitativo, seguiti dai terreni e…
Altre agevolazioni possibili per l’IMU
In questo articolo avevamo già indicato alcune esenzioni possibili per i contribuenti in procinto di pagare l’IMU. Nel frattempo sono arrivate alcune ulteriori indicazioni provenienti da una circolare “omnibus” su cui sta ancora lavorando il Ministero dell’Economia. I coniugi che dimorano e risiedono abitualmente in due Comuni differenti (ad esempio, per ragioni di lavoro) hanno…
Come calcolare il valore catastale per gli immobili all’estero?
Come in passato, l’imposta patrimoniale sulle case possedute fuori dai confini italiani (da persone fisiche con residenza italiana) deve essere versata con il modello Unico 2012, precisamente nella sezione XVI. Cambia però la base imponibile per questo tributo. La formulazione delle normative è stata più volte modificata, ma la versione definitiva prevede che, per gli…
Certificazioni energetiche: attenzione a quelle troppo economiche
Che gli italiani non ne possano più di tasse e balzelli è certo. Con la certificazione energetica degli edifici, però si sta verificando un fenomeno solo apparentemente conveniente: quello del risparmio sulle perizie. Dal 1° gennaio 2012, infatti, non si possono più pubblicare annunci immobiliari privi di “pagella energetica” né effettuare rogiti senza questa indicazione:…
Certificazione energetica degli edifici: solo un’altra tassa?
Sembra un paradosso, ma chi è proprietario di una casa trova la vita sempre più impegnativa. Oltre al pesante aggravio dell’IMU, ora per vendere o affittare un immobile bisogna anche tenere conto della certificazione energetica, divenuta obbligatoria con la Direttiva europea sul rendimento energetico 2002/91/CE e 2006/32/CE. Che, dal 1° gennaio di quest’anno, impone l’obbligo…
Con la nuova IMU investire nel mattone diventa molto meno redditizio
Gli italiani, grandi sostenitori dell’investimento nel mattone probabilmente cambieranno idea quando si renderanno conto degli esborsi necessari per la nuova IMU, che per le seconde case, i negozi e i capannoni nelle metropoli potrebbero arrivare a una cifra doppio rispetto alla vecchia ICI pagata fino al 2011. Dal punto di vista del valore dell’investimento, che…