Investimenti e Finanza
Che cos’è il “controvalore” di una posizione finanziaria?
Se in termini generici generici per controvalore si intende il valore commerciale attribuito a un bene o a un servizio necessario e se nel linguaggio bancario il “controvalore” è il valore equivalente in valuta straniera di una certa somma di denaro, quando si parla di investimenti il vocabolo assume una valenza leggermente diversa. In ambito…
Altro in: GlossarioValute: qual è la differenza tra ‘denaro’ e ‘lettera’?
Quando si parla di investimenti in valute è importante tenere presente il fatto che il tasso di cambio non è sempre espresso in un unico prezzo, bensì in due. Il primo di questi è detto denaro o corso denaro o bid e indica il prezzo a cui un operatore è disposto ad acquistare la valuta….
Altro in: GlossarioPrincipi fondamentali degli investimenti immobiliari: cosa devi sapere
Gli investimenti immobiliari rappresentano una delle forme più solide e affidabili di investimento disponibili sul mercato. Se stai considerando di iniziare ad investire in immobili, è essenziale comprendere i principi fondamentali che guidano questo settore e acquisire conoscenze approfondite prima di intraprendere qualsiasi azione. Questo articolo esplorerà i concetti chiave che dovresti conoscere prima di…
Altro in: Da non perdere, ImmobiliBitcoin ed Ethereum guidano i guadagni sui mercati
Quest’anno, Bitcoin ed Ethereum stanno dimostrato una notevole resilienza e capacità di crescita, superando significativamente gli investimenti tradizionali. Se li mettiamo a confronto con l’oro, BTC ed ETH sono aumentati rispettivamente del 93% e del 39%. La correlazione delle performance tra Bitcoin e Ethereum è stata particolarmente evidente durante tutto l’anno. Tuttavia, durante i trend…
Altro in: Criptovalute, NotizieTrading online e scalping, quando la disinformazione conduce alla paura
“Il genio è fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione”: a ben vedere, le caratteristiche immortalate in Amici Miei, uno delle più celebri e brillanti commedie italiane di sempre, si applicano bene anche a definire l’attività del trading online e in particolare dello scalping, che vive di analisi dei mercati ma anche di folgorazioni vincenti. Eppure,…
Altro in: Criptovalute, TradingTrading Game: un gioco per imparare a investire in Forex, Bitcoin e azioni
Oggi parliamo di un’applicazione che può aiutare anche i principianti a “giocare” con il mercato in vista del momento in cui sarete in grado di investire denaro reale. Stiamo parlando di Trading Game, una piattaforma che vi insegnerà molto di quello che c’è da sapere sul mondo del forex e della finanza. In pratica è…
Altro in: TradingConvexity e duration: due indicatori importanti per gli investimenti obbligazionari
La regola più elementare del mercato obbligazionario è nota a tutti: se il rendimento di un bond sale, il suo prezzo scende – e viceversa – se i rendimenti scendono i prezzi dei bond salgono. Nel concreto questo fatto non cambia nulla per i “cassettisti” (coloro che conservano i bond fino alla scadenza naturale), ma…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaPerché e come investire in sterline d’oro
Investire nell’oro fisico, il bene rifugio per eccellenza, significa compiere un’operazione che viene effettuata da secoli con successo. Si tratta di un investimento che ha la peculiarità di essere considerato a basso rischio in fatto di sicurezza e di convenienza nel tempo. Il tema delle sterline d’oro è di portata bensì più vasta e di…
Altro in: MetalliInvestire in ETF: quando e come farlo
Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Fund, rappresentano una particolare categoria di fondi che di solito adottano una gestione passiva. Sono progettati per consentire a coloro che non dispongono di capitali considerevoli di diversificare i propri investimenti con costi contenuti. Un ETF, quindi, è uno strumento molto interessante per chi desidera investire ma, come sempre…
Altro in: Investimenti e FinanzaTitoli value e growth: quali sono le differenze?
I titoli azionari sono suddivisi in quelli che appartengono alla famiglia del valore (value) oppure a quella della crescita (growth), in base alla valutazione delle potenzialità di crescita delle società che li hanno emessi. I titoli value sono preferiti dagli investitori quando l’economia di un paese ha raggiunto un punto non superabile oppure si avvia…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza