Investimenti e Finanza
Buoni Fruttiferi Postali – perché possiamo definirli ‘Buoni al 100%. Sempre’
I Buoni Fruttiferi Postali, conosciuti anche con l’acronimo BFP, sono da sempre uno dei prodotti di investimento preferiti dagli italiani. Si tratta di titoli (cartacei o dematerializzati) emessi dalla Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato italiano. Questa garanzia è una loro prima caratteristica importante e un punto decisamente a favore della tranquillità dell’investitore. Ma non l’unico….
Altro in: Investimenti e FinanzaChe cosa sono gli ETF Short
Gli ETF short sono uno strumento adatto a difendere gli investimenti dalla volatilità, ma non certo per investitori dilettanti. Vediamo di spiegare con parole semplici di che cosa si tratta. Gli ETF Short sono un tipo di Exchange Traded Fund che puntano sul calo della Borsa. Con gli EFT Short la replica del benchmark di…
Altro in: GlossarioTipologie di rischio negli investimenti obbligazionari
Nel settore finanziario, oltre al rischio generico (o rischio sistemico, ovvero non eliminabile, perché dipendente dalle fluttuazioni del mercato) per ogni asset class valgono componenti di rischio specifico diverse, legate al singolo titolo. Per quanto riguarda le obbligazioni, quelle principali sono quattro, che riassumeremo brevemente e con parole semplici. Rischio emittente: indica la capacità della…
Altro in: Glossario, ObbligazioniInvestimenti in azioni: che cosa si intende per redditività
Prima di acquistare delle azioni occorre sempre porsi svariate domande perché questo tipo d’investimento è rischioso per definizione. Conoscere l’azienda su cui s’investe è fondamentale e i dati sulla redditività costituiscono l’informazione più importante che bisogna avere. Tale dato indica la percentuale di guadagno che la società riesce ad ottenere sul capitale investito su base…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaIl trading online non è una attività per tutti: ecco perché
Molti giovani investono facendo trading online ma spesso non hanno compreso a fondo come funziona. Un recente articolo del Corriere che parlava del giovane investitore milionario ha scosso le coscienze di molti e alimentato i sogni di tanti ragazzi. Chi non ha sentito parlare di trading in questo periodo alzi la mano. Fondamentalmente il trading…
Altro in: TradingValutazione delle azioni di un’azienda: che cosa si intende per EBITDA
di Riccardo Alberti Per fare un buon investimento azionario o obbligazionario è molto importante saper valutare la società su cui si decide di investire e alcuni indici economici ci vengono in aiuto per dare un giudizio valido. L’EBITDA è un indicatore, molto utilizzato da aziende e stampa di settore, che esprime il risultato annuale del…
Scegliere il giusto forex broker: guida per principianti
Il mercato del Forex ha moltissime cose in comune con il mercato azionario. Molto forte è l’interesse e l’attenzione degli italiani in questo periodo. Aprire un conto di trading oggi è diventato più semplice che in passato. Ci sono alcuni aspetti però da considerare che incidono molto sulla qualità degli investimenti da fare. Su SoloFinanza…
Altro in: Forex, Investimenti e FinanzaCaduta dei rendimenti obbligazionari dopo il QE: come investire oggi
di Riccardo Alberti Come è ormai noto anche ai non addetto ai lavori, la cosiddetta “cura Draghi” prevede un’espansione monetaria da compiersi mediante l’acquisto di obbligazioni governative dell’area euro da parte della Banca Centrale Europea. Tale operazione, aumentando il lato della domanda, ha già fatto e farà scendere ancora di più il tasso di interesse…
TTF: che cos’è la Tassa europea sulle transazioni finanziarie
TTF è l’acronimo con cui si identifica una probabile futura Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie. Un’imposta dello 0,1% sulla compravendita di azioni e dello 0,01% sui derivati. Le aliquote come si vede sarebbero estremamente ridotte, ma data l’ampissima base imponibile, la sua applicazione porterebbe nello casse dello Stato italiano dai 3 ai 6 miliardi di…
Warren Buffett, sempre tra i più ricchi del mondo: le sue regole per gli investimenti
Secondo la rivista Forbes, Bill Gates è al primo posto nella graduatoria delle persone più ricche del mondo. Dopo il fondatore di Microsoft, tra i Paperoni del globo si trovano al secondo posto l’imprenditore messicano di origini libanesi Carlos Slim Helu e al terzo il guru della finanza Warren Buffett, con un patrimonio di 72,7…
Altro in: Investimenti e Finanza