Investimenti e Finanza
Che cos’è la finanza comportamentale?
La finanza comportamentale (in inglese, behavioral finance) è una importante disciplina che studia il rapporto esistente tra la psicologia cognitiva e le decisioni economico-finanziarie. Uno dei temi principali intorno a cui ruota è quello dell’euristica: le persone non sempre seguono delle analisi razionali, ma sono solite prendere decisioni in base a regole empiriche approssimative, semplificate….
Altro in: GlossarioOra per fondi comuni e SICAV i piccoli investitori fanno a meno delle banche
Qualche anno fa gli investimenti in fondi comuni e nelle SICAV venivano acquistati nella quasi totalità rivolgendosi a sportelli bancari o promotori finanziari. Ora e sempre più questi due tradizionali prodotti di risparmio vengono comprati e gestiti dai piccoli investitori direttamente online. Il fai-da-te sta prendendo piede anche in questo settore, con risparmiatori più informati…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieChe cosa sono le obbligazioni convertibili?
Le obbligazioni convertibili (che in inglese si chiamano convertible bonds) sono un tipo di obbligazione che, oltre a dare diritto a una cedola (fissa o variabile), danno al sottoscrittore anche l’opzione di rimborso con titoli appartenenti a un’altra categoria. Alla scadenza, le obbligazioni possono cioè essere rimborsate (se il sottoscrittore esercita l’opzione in tal senso)…
Buono Fruttifero Postale 3,50: discreti rendimenti, ma vincolo da rispettare
I Buoni Fruttiferi Postali 3,50 sono dei buoni postali disponibili che sono stati emessi fino al 26 marzo 2012 scorso. Si trattava di Buoni Fruttiferi Postali “dematerializzati” (ovvero, non cartacei) adatti per investimenti a medio termine. Emessi dalla Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato, potevano essere collocati soltanto da Poste Italiane. Alla scadenza…
Altro in: Investimenti e FinanzaCome limitare al massimo tasse e spese nell’acquisto di una casa
I prezzi degli immobili sono già esorbitanti e ottenere un mutuo è molto difficile, ma se si aggiungono le spese derivanti da commissioni all’agenzia, polizze assicurative, certificazioni energetica, IMU, costi di istruttoria per la concessione del mutuo e altre tasse il budget può lievitare ancora parecchio. Se si sommano i costi extra legati all’acquisto dell’unità…
E’ più rischioso investire in BTP o in titoli bancari?
Se avete dei titoli di stato prossimi alla scadenza e chiedete consiglio a un operatore bancario su come reinvestirli, è assai probabile che vi proponga di acquistare dei titoli a medio-lungo termine emessi dalla sua banca. Ognuno è liberissimo di farlo e i rendimenti possono anche essere cospicui, specie in un periodo come questo in…
Investimenti: che cosa significa Carry trade?
Che cosa si intende per carry trade? E’ una pratica speculativa usata nella finanza internazionale che consiste nel prendere a prestito denaro in paesi con bassi tassi di interesse e poi cambiarlo in valuta di paesi in cui il rendimento degli investimenti è maggiore: in questa maniera non soltanto si ripaga il debito contratto, ma…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaHo deciso, compro casa. Ma con quale mutuo?
Tanti motivi scoraggiano gli italiani che vorrebbero acquistare casa: anche là dove non ci sia il veto da parte delle banche, che a causa della crisi hanno deciso di tagliare l’accesso al credito, l’incertezza del mercato immobiliare attuale non consente di muoversi con decisione. Se da un lato gli aumenti delle imposizioni fiscali (è il…
Investimenti: che cosa sono il Risk On e il Risk Off e in che fase siamo
Nel gergo dei trader e degli analisti l’espressione Risk on potrebbe essere tradotta “buttiamoci nel rischio”, mentre il suo contrario Risk off significherebbe “teniamoci fuori dal rischio”. In pratica, nel primo caso il mercato è ottimista, le prospettive per il futuro sono buone e si ritiene opportuno prendere posizioni, mentre nel secondo il mercato vede…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cos’è la leva finanziaria nel Forex?
Per operare nel mondo del Forex è essenziale conoscere alcuni concetti fondamentali. Uno di questi è sicuramente quello di leva finanziaria (in inglese, leverage). La leva è uno strumento a disposizione dell’investitore da parte dei broker forex che gli consente di aprire degli ordini di valore di gran lunga superiore rispetto alla somma di denaro…