Investimenti e Finanza
Vale la pena di investire nel tellurio?
Tra gli investimenti alternativi quelli che riguardano il tellurio costituiscono sicuramente una nicchia. Il tellurio è però estremamente importante per le nuove tecnologie: si tratta un semi-metallo fondamentale per la produzione di pannelli solari, ma anche di altri dispositivi elettronici come CD e DVD e nelle schede di memoria per i computer. Con l’espansione del…
Altro in: MetalliInvestire nella giada: i cinesi ci credono
La passione dei cinesi per gli investimenti in oro e gioielleria d’oro è universalmente nota, ma c’è una pietra che attrae ancora di più la loro attenzione: si tratta della giada, il cui valore è decuplicato nel decennio passato, superando di gran lunga quello dell’oro. Chi visita la Cina rimane stupefatto nel vedere i prezzi…
Altro in: Beni di lussoCome salvaguardare i risparmi se la Grecia esce dall’euro
Che la Grecia esca dalla zona euro oppure che la situazione vada lentamente normalizzandosi in futuro, è giusto che il piccolo risparmiatore sia preparato per ogni evoluzione possibile dello scenario economico-finanziario in base al proprio portafoglio. Poiché molti analisti danno per scontata l’uscita, ecco a grandi linee che cosa potremmo aspettarci per i vari tipi…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieRitorna l’interesse per le obbligazioni spazzatura: che cosa sono?
Come rileva un articolo de IlSole24Ore di oggi, dopo un periodo di stallo ricomincia a salire la richiesta per quelli che vengono chiamati in inglese junk bond, ovvero obbligazioni spazzatura o più eufemisticamente bond high-yield o obbligazioni high-yield per indicare investimenti con “alto rendimento”. Si tratta di prodotti finanziari caratterizzati da una bassa valutazione da parte delle agenzie di rating, che garantiscono alti…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieFino a quando il prezzo dell’oro continuerà a salire?
Il prezzo del metallo giallo ha raggiunto livelli così esorbitanti (circa 1590 dollari l’oncia) da far temere ai meno esperti l’esplosione della bolla da un giorno all’altro. Invece, secondo alcuni economisti, il valore l’oro è destinato ad aumentare fino alla fine del 2014 giungendo a toccare anche gli strabilianti prezzi di 4000 o 5000 dollari…
Warren Buffett: non farò investimenti su Facebook. Ha ragione?
Come sempre, da vari decenni a questa parte, quando si arriva a uno snodo importante della storia economica globale, è quasi d’obbligo chiedere l’opinione di Warren Buffett, il guru della finanza fondatore di Berkshire Hathaway, anche noto come l’oracolo di Omaha grazie alle sue eccezionali capacità di prevedere i trend dei mercati. E così, mentre…
Altro in: AzioniT-bond americani e titoli di Stato canadesi tra gli investimenti più sicuri
Con la crisi di Eurolandia ancora ben lontana dal trovare una soluzione, i mercati continuano a preferire i titoli rifugio, tra i quali ci sono sicuramente i Treasury bond statunitensi (anche noti come T-Bond), ovvero i titoli di Stato USA con scadenza decennale e i titoli di Stato canadesi (Government of Canada Treasury Bills). Negli…
Altro in: Investimenti e Finanza, ObbligazioniAltre agevolazioni possibili per l’IMU
In questo articolo avevamo già indicato alcune esenzioni possibili per i contribuenti in procinto di pagare l’IMU. Nel frattempo sono arrivate alcune ulteriori indicazioni provenienti da una circolare “omnibus” su cui sta ancora lavorando il Ministero dell’Economia. I coniugi che dimorano e risiedono abitualmente in due Comuni differenti (ad esempio, per ragioni di lavoro) hanno…
Lo stacco dei dividendi: come funziona?
I dividendi sono la parte di utile che le società quotate in Borsa distribuiscono (ovvero, consegnano) agli azionisti. Abbiamo specificato “la parte”, perché una parte dell’utile deve essere messa da parte (per legge) come “riserva legale”, mentre un’altra parte (di ammontare variabile), diventa una riserva straordinaria a cui l’azienda può attingere per re-investire o per…
Altro in: GlossarioCome calcolare il valore catastale per gli immobili all’estero?
Come in passato, l’imposta patrimoniale sulle case possedute fuori dai confini italiani (da persone fisiche con residenza italiana) deve essere versata con il modello Unico 2012, precisamente nella sezione XVI. Cambia però la base imponibile per questo tributo. La formulazione delle normative è stata più volte modificata, ma la versione definitiva prevede che, per gli…