Lavoro
aBill: utile app iOS per gestire le ricevute
Dopo il grande successo dell’app per la gestione delle finanze personali aMoney, Vittorio Sorbera di astrovicApps propone ora aBill, un programmino per iPhone, iPad e iPod touch concepito per archiviare e gestire al meglio ricevute, scontrini, bollette, coupon di sconto e documenti analoghi. Tutto il materiale cartaceo può infatti essere scansionato mediante il device Apple,…
Altro in: Contabilità‘Impresa impossibile’, il nuovo libro di Corrado Formigli
Il titolo completo dell’ultimo libro del giornalista Corrado Formigli è Impresa impossibile. Storie di italiani che hanno combattuto e vinto la crisi. L’opera, pubblicata da Mondadori qualche settimana fa, presenta una copertina che con una bella metafora illustra il contenuto del libro: uno splendido fiore che sboccia sulla terra così arida da essere piena di…
Trovare lavoro: che cos’è il social media recruiting?
Il social media recruiting è la ricerca di un professionista adatto a un posto di lavoro esaminando le informazioni da lui fornite sui principali social network, come Twitter, Facebook e soprattutto LinkedIn. Oggi, i cacciatori di teste tradizionali sono infatti stati ampiamente sostituiti dagli head hunter 2.0, che per certi versi devono diventare degli investigatori…
Altro in: LavoroAprire un bed & breakfast: quali sono gli adempimenti fiscali
Dal punto di vista fiscale, il bed & breakfast offre del vantaggio di essere una fornitura di servizi saltuari (alloggio e prima colazione): questo consente in via generale di essere escluso dal campo di applicazione dell’IVA. Chi gestisce un bed & breakfast è agli occhi del fisco un semplice privato: per questo motivo non ha…
MoneyMap: il servizio di Fineco per gestire con facilità il budget familiare
E’ innegabile che, tenendo sotto le entrate e le uscite con un apposito programmino per il nostro computer o smartphone, gestire il denaro personale o quello di famiglia risulti decisamente più facile. Non tutti siamo infatti sufficientemente disciplinati da conservare scontrini, ricevute e bollette per registrare i movimenti di cassa sulla nostra agenda. I software…
Come comportarsi durante un colloquio di lavoro
Ogni volta che si risponde a delle offerte di lavoro si resta in attesa di un riscontro da parte degli esaminatori incaricati di analizzare tutte le candidature, quando finalmente si viene contattati per un primo colloquio conoscitivo si inizia a pensare a tante cose, cosa indossare, come parlare, cosa fare, cosa non dire. Proviamo a capire cosa…
Altro in: LavoroCambiamo tutto! – lettura consigliata per capire come l’innovazione crea lavoro
Quando sentiamo snocciolare le cifre riguardanti il lavoro e la disoccupazione nel nostro paese, si presenta ai nostri occhi l’immagine di un’ecatombe. Senza voler sottovalutare la gravità della situazione, ci sono fortunatamente anche persone che si fanno carico di raccontare altri tipi di storie di successo, con la speranza che gli esempi virtuosi possano ispirare…
Firma digitale: come si appone e a che cosa serve
La firma digitale è un insieme dei dati in forma elettronica usati per l’identificazione che consente di attestare da dove proviene un dato documento digitale e chi l’ha scritto, senza alterarne il contenuto. Di fatto, è del tutto equiparabile alla tradizionale firma autografa e quindi assume piena efficacia probatoria dal punto di vista giuridico. Ma…
Altro in: LavoroSRLS: il discreto successo delle Srl semplificate (o imprese con un euro)
A poco più di un anno dalla loro proposta la Srls (società a responsabilità limitata semplificata) è una realtà per migliaia di nuovi imprenditori. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di nuova fattispecie di azienda voluta per incoraggiare i giovani under 35 a creare nuove imprese. Queste aziende sono anche note…
Altro in: LavoroChe cos’è il bollino di qualità per i professionisti con partita IVA?
Da oggi è in vigore la legge n. 4 del 2013 che prevede una certificazione per i professionisti muniti di partita IVA la cui attività non è riconosciuta da un ordine o albo professionale. Non è obbligatoria, ma col tempo dovrebbe diventare sempre più un “bollino di qualità” a tutela dei consumatori. Sono circa 150…

