Notizie

  • Le locazioni in Italia: i numeri dei siti per affittare case

    Nel nostro Paese il numero di locazioni di abitazioni è in aumento, mentre si registra una riduzione delle case in condivisione. I dati provenienti dai siti affitto case dimostrano che si è in presenza di una domanda molto consistente da parte delle giovani coppie, ma un ruolo di primo piano è anche quello svolto dai lavoratori trasfertisti. In un…

  • Gioco d’azzardo, i numeri del business

    Dando uno sguardo ai numeri del settore “gioco” a livello mondiale ci si rende conto di quanto in realtà, contrariamente al significato letterale del nome, si stia parlando di una cosa estremamente seria, produttiva ed in continua espansione. Il progresso tecnologico poi, avvicinando sempre di più il gioco all’utente finale attraverso i dispositivi mobili sui…

  • Aiuti economici per inoccupati

    Quali aiuti economici per inoccupati sono disponibili nel nostro ordinamento? Li analizzeremo in questa guida uno per uno, tenendo conto dei requisiti di chi deve ottenerli, senza dimenticare le ultime novità che riguardano reddito di cittadinanza e altri tipi di integrazione al reddito. Abbiamo preparato una mini-guida insieme agli esperti di Civi.ci. Continua a leggere. Per chi ha lavorato in passato –…

  • La recessione tecnica: cosa c’è da sapere

    Negli ultimi giorni, con l’uscita della relazione Istat sui dati del PIL italiano nel IV trimestre 2018, stiamo assistendo a un’invasione delle case dei cittadini da parte di una terminologia economica incomprensibile. Che cos’è una recessione tecnica? Perché quest’ultima anima così vivacemente il dibattito politico italiano? Al calo del PIL (Prodotto Interno Lordo) del penultimo…

    Altro in: Economia, Notizie
  • Installare un montascale e approfittare delle agevolazioni per risparmiare

    Vivere la propria disabilità più serenamente e sicuri di una maggiore autonomia è ciò che conta per chi ha problemi motori ma non vuole dipendere dagli altri. È per questo che in una casa o in un condominio, spesso si rende necessario installare un montascale. Oggi vi diremo cosa fare per abbattere le barriere architettoniche…

  • Come sta cambiando il mercato del lavoro: c’è posto per i giovani?

    Trovare un posto di lavoro che ci permetta di esprimerci e guadagnare è senza dubbio una delle maggiori aspirazioni, uno dei primi obbiettivi che ognuno di noi si pone.  È veramente così difficile trovare il ruolo dei nostri sogni? Quali sono i settori in maggiore crescita e i lavori più ricercati? Il cambiamento del quadro…

    Altro in: Lavoro, Notizie
  • In che modo il FinTech sta cambiando la finanza

    Abbiamo già dato qualche tempo fa una definizione di FinTech, il termine che indica il settore delle tecnologie utilizzate in ambito finanziario. Il FinTech non è un avversario delle tradizionali banche, bensì un ottimo potenziale partner, infatti la cooperazione tra i due universi è già abbondantemente avviata. Anche in Europa il mondo dei servizi finanziari…

    Altro in: Notizie
  • L’e-commerce in Italia vale 27 miliardi di euro, un acquisto su tre è da mobile

    Uno dei settori che risultano maggiormente in crescita è sicuramente quello dell’e-commerce, che anche in questo 2018 farà registrare un aumento minimo del 15% rispetto all’anno precedente. La crescente spinta all’acquisto sulla rete, determinata dalla facilità di accesso e dai prezzi decisamente migliori che si possono riscontrare, ha portato la maggior parte delle attività commerciali…

  • Fatturazione elettronica: cos’è e come funziona

    Dal 1 gennaio 2019 è obbligatorio per professionisti e imprese emettere tutte le fatture in formato elettronico. Anche negli scambi commerciali B2B (ovvero tra privati) non sarà più sufficiente inviare un semplice file in pdf al cliente, ma bisognerà generare una vera “fattura elettronica”, in formato XML e trasmetterla attraverso il cosiddetto Sistema di Interscambio,…

  • Gig economy: un modello economico sempre più diffuso

    La locuzione gig economy (dove la prima parola è pronunciata “ghig”) potrebbe essere tradotta con “economia dei lavoretti“. Nell’inglese americano informale gig significa infatti “incarico occasionale o temporaneo”. Chi svolge questo tipo di lavori occasionali è detto gig worker o gigger. La gig economy ha iniziato a svilupparsi nel periodo della crisi come sistema economico…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009