Notizie
MiFID II: la Direttiva che migliora la protezione degli investori retail
Il 30 giugno 2014, l’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato sul proprio sito un documento snello (di sole 7 pagine) intitolato Enhanced protection for retail investors: MiFID II and MiFIR, una guida semplice, rapida guida e concisa da presentare agli investitori retail: la Direttiva 2014/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13…
Polizza assicurativa casa: come averla gratis con le tariffe luce e gas
E’ possibile sottoscrivere una polizza assicurativa per la casa con molte compagnie, sia online che in filiale. Tuttavia, ci sono anche molte offerte energia elettrica o gas del mercato libero, che includono una polizza casa gratuita. In effetti, quasi tutte le offerte luce e gas del mercato libero prevedono, oltre a prezzi più ridotti, benefici…
Altro in: Assicurazioni, NotiziePrestiti senza busta paga, tutte le informazioni da sapere
A volte senza poter disporre di un reddito da poter presentare ad un istituto bancario è quasi impossibile ottenere un finanziamento, anche quando avere a disposizione una piccola somma può essere di fondamentale importanza. Questo accade soprattutto per chi non ha un posto fisso, e quindi senza un reddito dimostrabile per categorie come disoccupati e casalinghe,…
Le quattro domande giuste da porsi per scegliere bene il conto corrente
Per trovare il conto corrente migliore bisogna confrontarne più proposte, analizzando i costi ma anche considerando le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Con l’ausilio di comparatori di conti correnti come questo di SosTariffe.it la scelta è più semplice. Vediamo le più importanti quattro domande da porsi per scegliere bene il conto…
Da oggi anche i fondi comuni sono negoziati alla Borsa Italiana
Sono passati quasi 30 anni dall’arrivo dei fondi comuni di investimento di diritto italiano, che proprio oggi, 1 dicembre 2014, iniziano a essere quotati a Piazza Affari nel segmento ETFPlus, insieme alle SICAV – anch’esse new-entry. Si tratta da sempre di uno degli strumenti finanziari preferiti dai piccoli risparmiatori e l’evento ha una portata epocale…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotiziePostepay Evolution: la carta prepagata ricaricabile che sostituisce il conto
La metafora della galleria del vento in cui viene idealmente testata la nuova Postepay Evolution non è casuale. La carta prepagata ricaricabile lanciata di recente da Poste Italiane vuole infatti porsi come uno strumento di pagamento e di transazione estremamente flessibile, al punto da poter vantare di possedere le più importanti funzioni finora offerte soltanto…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, NotizieConti correnti con interessi negativi? Succede in Germania
Sin dallo scorso 1° novembre, la Deutsche Skatbank propone ai propri clienti un tasso di rendimento negativo per i soldi depositati nel conto corrente sopra i 500mila euro: questo vuol dire che, anziché ottenere un rendimento per le somme depositate sul conto, è il cliente a pagare una percentuale all’istituto di credito. Così, si aggiunge…
Altro in: Conti correnti, NotizieModello 730 precompilato: come sarà?
Nel 2015 molte persone potranno limitarsi a controllare al computer i dati presenti sul proprio modello 730 precompilato. Non ci sarà alcun obbligo: sarà ancora possibile presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2014 in versione cartacea, ma chi lo desidera avrà un’indubbia comodità a portata di clic. La novità riguarda circa 20 milioni di…
Bonifici online: via ai pagamenti telematici anche via Twitter e Facebook
Vista la grande popolarità dei social network, diverse banche europee hanno deciso di sfruttare questi strumenti anche per i pagamenti telematici. Parliamo dei bonifici online, che in Italia si possono disporre anche dal proprio profilo Facebook e in Francia, a breve, si potranno fare anche da Twitter. In particolare, grazie a Banca Sella, in Italia…
Private banking: dove investire i grandi patrimoni quando i tassi sono bassissimi
I dati parlano chiaro: i flussi di raccolta nel settore del private banking sono in continuo aumento. Ma in un periodo come quello che stiamo attraversando in cui i tassi di interesse sono prossimi allo zero occorrono opportune strategie per fare rendere i grandi patrimoni. Le esigenze primarie di questi investitori possono essere riassunte in…
Altro in: Investimenti e Finanza, Notizie