Notizie

  • Dichiarazione dei redditi e assicurazioni: consigli utili

    I termini per presentare la dichiarazione dei redditi stanno per scadere: l’ultima proroga vede come data ultima il 31 maggio prossimo. È bene quindi informarsi sulle spese assicurative detraibili prima di presentare il 730. Per ottenere un rimborso di denaro sulle spese sostenute, è bene ricordare di recuperare scontrini e fatture conservate durante l’anno per…

  • Cedolare secca: non conviene (ancora) applicarla nelle grandi città

    Dalla sua prima introduzione nel 2011, l’aliquota della cedolare secca è già stata rimodulata due volte e, sorprendentemente, al ribasso! Inizialmente era pari al 19%, l’anno scorso era passata al 15%, mentre ora è scesa ulteriormente, al 10%. L’imposta una-tantum sui redditi da immobili è forse l’unica tassa che ultimamente è scesa e in questo…

    Altro in: Fisco, Immobili, Notizie
  • Torna il BTp Italia, questa volta con scadenza a 6 anni

    btp italia protegge dalla deflazione

    Per il nuovo BTp Italia il periodo da segnare in calendario per i risparmiatori individuali va dal 14 al 16 aprile 2014 (salvo chiusura anticipata). Il giorno 17 aprile è invece riservato agli investitori istituzionali. E questa è la prima delle due emissioni annunciate per l’anno in corso. Il tasso fisso di rendimento minimo garantito…

  • Perché servirebbe un po’ di ‘sana’ inflazione

    Secondo le stime preliminari dell’ISTAT anche nel mese di marzo l’indice dei prezzi al consumo in Italia ha visto un’ulteriore discesa dello 0,4%, dopo lo 0,5% di febbraio. Si tratta del dato più basso dal 2009, peraltro in linea con il resto dell’Eurozona. Negli ultimi cinque mesi la crescita dei prezzi si è praticamente dimezzata….

    Altro in: Economia, Notizie
  • 20% di ritenuta sui bonifici bancari dall’estero: è possibile evitarla?

    E’ una misura davvero drastica e senza precedenti quella per cui a partire dal 1° febbraio scorso le banche italiane devono trattenere una ritenuta del 20% su ogni bonifico proveniente da un paese straniero versato su un conto corrente di un cittadino italiano. La legge si applica soltanto alle persone fisiche, non alle aziende e…

    Altro in: Notizie
  • ETF sui diamanti: perché non hanno funzionato

    Quando a suo tempo parlammo del lancio dei primi ETF sui diamanti, concludemmo il discorso con la duplice previsione possibile: destinati a essere fortemente volatili oppure a vedere un aumento notevole del loro prezzo nei prossimi anni. A distanza di un anno e mezzo, bisogna annunciare che l’unico ETF di questo settore ha chiuso (era…

  • Vantaggi dei fondi etici: alti profitti e bassa volatilità

    Guadagnare denaro contribuendo al bene comune: questo potrebbe essere uno slogan per la promozione di un fondo etico. Gli investimenti responsabili coniugano la tradizionale analisi finanziaria con quella extrafinanziaria (soprattutto ambientale e sociale) e hanno uno spiccato potenziale per migliorare le prestazioni delle aziende, per identificare e gestire i rischi e per fornire ai risparmiatori…

    Altro in: Notizie
  • La funzionalità CopyTrader di eToro: un modo semplice e intuitivo di fare trading

    Il Forex (abbreviazione di Foreign Exchange Market) è il mercato delle valute (o mercato dei cambi), attivo senza interruzioni dal lunedì mattina al venerdì sera in ogni paese del mondo. Nel mercato valutario il flusso di denaro è enorme e continuo, per questo le quotazioni dei cambi mutano da un istante all’altro. Vi operano vari…

  • Investire sui titoli di stato greci: troppi rischi o opportunità da cogliere?

    Due mesi fa, un interessante articolo della sezione economica della CNN definiva i bond greci come la “gemma nascosta dell’Europa”, ovvero un’ottima opportunità di investimento in questa fase della storia finanziaria. Nel 2013 corso i cosiddetti sirtaki bond hanno generato rendimenti superiori al 33% (se si include nella percentuale la cedola e l’aumento della loro…

    Altro in: Notizie
  • Buoni postali fruttiferi per minori: un buon regalo di Natale per i figli?

    Per tutti coloro che (giustamente) quest’anno pensano di regalare ai loro figli per Natale non gadget o contanti, ma un piccolo investimento, vediamo uno dei prodotti più gettonati per la loro semplicità di sottoscrizione e gestione. I buoni fruttiferi postali del tipo “Dedicati ai Minori” sono concepiti per diventare disponibili ai ragazzi al compimento del…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009