Notizie

  • Wall Street: sempre meno azioni in favore di prodotti alternativi

    Sarà per le brucianti perdite dell’ultimo decennio, sarà per l’aumentata paura di rischiare, sarà per la voglia di nuovo, sta di fatto che chi guarda alla Borsa, sia per aumentare le possibilità di guadagno sia per salvaguardare il portafoglio, ultimamente orienta le proprie scelte guardando sempre meno alle classiche contrattazioni sui titoli. E’ quanto emerge…

  • Tassazione delle imprese: l’IRI sostituisce l’IRES

    Tra i vari argomenti su cui lavorerà il Consiglio dei ministri oggi pomeriggio c’è anche una rilevante novità per le imprese. L’IRI (Imposta sul Reddito Imprenditoriale) andrà a sostituire l’IRES (Imposta sul Reddito delle Società). In pratica, la tassazione delle imprese risulterà separata da quella sul reddito dell’imprenditore oppure del professionista, i cui utili saranno…

    Altro in: Fisco, Notizie, PMI
  • Anche l’Austria firma un accordo con la Svizzera per tassare i capitali non dichiarati

    Si stima chi siano dai 15 ai 20 miliardi gli euro depositati dai cittadini austriaci nelle banche della Confederazione Elvetica. Ora però, dopo Gran Bretagna e Germania, anche se con meno clamori e meno battaglie legali, anche l’Austria annuncia un accordo con la Svizzera per tassare i capitali esportati illegalmente in Svizzera senza dichiarazione in…

    Altro in: Notizie
  • Risparmio con le tariffe bi-orarie? Non è più così!

    Introdotto poco più di un anno e mezzo fa, il meccanismo della tariffa bi-oraria doveva in teoria garantire notevoli risparmi, ma di fatto non è più vero. La fascia oraria consigliata per utilizzare gli elettrodomestici (dalle 19 di sera alle 8 del mattino nei feriali e tutto il giorno per sabato, domenica e festivi) da…

    Altro in: Notizie, Risparmio
  • Pagamento dell’IMU: sono pronti gli F24, in arrivo i codici tributo

    Ieri l’Agenzia delle Entrate ha confermato le indicazioni sulle modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica, la nuova tassa sulla casa che va a sostituire l’ICI, che avverrà mediante il modello F24. I moduli (disponibili online insieme alle istruzioni su questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate) sono già stati aggiornati con la dicitura corretta e…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Con lo spread altalenante, investire su azioni, titoli di Stato o liquidità?

    L’altro ieri, il tonfo. Ieri il rialzo. Siamo ancora ben lontani dall’aver trovato una stabilità sui mercati finanziari. Come si può mettere al riparo il proprio portafoglio di investimenti dalle turbolenze? I settori da prendere in considerazione sono tre: * Azioni. Le più esposte alle fluttuazioni sono quelle del settore bancario e probabilmente lo saranno…

  • Continua la corsa a investire in titoli e franchi svizzeri, anche se non conviene

    Ieri la Banca Centrale Svizzera è riuscita a piazzare sul mercato titoli di Stato con scadenza a sei mesi per ben 710 milioni di franchi. Niente di strano, se non si trattasse di titoli con rendimento negativo: gli interessi offerti sono infatti dello -0,251%. Siamo al paradosso per cui gli operatori preferiscono rimetterci pur di…

  • Equitalia: ora è più facile rateizzare il proprio debito

    ravvedimento operoso

    Uno degli interventi più graditi da parte dei decreti varati dal governo Monti è sicuramente la possibilità di rimettersi in regola con il Fisco in maniera più flessibile. D’ora in poi Equitalia concederà infatti una più semplice rateizzazione dei pagamenti dovuti. Per avere diritto alla proroga della rateizzazione già concessa in passato bisogna dimostrare il peggioramento…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Con la nuova IMU investire nel mattone diventa molto meno redditizio

    Gli italiani, grandi sostenitori dell’investimento nel mattone probabilmente cambieranno idea quando si renderanno conto degli esborsi necessari per la nuova IMU, che per le seconde case, i negozi e i capannoni nelle metropoli potrebbero arrivare a una cifra doppio rispetto alla vecchia ICI pagata fino al 2011. Dal punto di vista del valore dell’investimento, che…

  • Che cosa significano reflazione e reflation trade? Un video ci spiega le mosse della BCE

    La reflazione è il processo volto al miglioramento dell’economia di un paese mediante l’aumento della quantità di denaro che i cittadini guadagnano e spendono nel paese. In altri termini, la reflazione è una politica di espansione della domanda con effetti benefici che conducono a una ripresa economica. Il reflation trade è la politica monetaria espansiva…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009