Fisco
Donazioni di immobili in forte aumento: quando convengono e quando no
Continua a crescere il numero delle donazioni di case e terreni. Un trend che continua dal 2000, causato inizialmente dai timori sulla reintroduzione di una tassa di successione, ma che dall’annuncio e implementazione della nuova IMU ha ricevuto un ulteriore impulso. Oggetto delle donazioni sono soprattutto gli immobili a uso abitativo, seguiti dai terreni e…
Risolvere gli ultimi dubbi sull’IMU e calcolarla con un’app
Ricorderemo per sempre l’IMU come una delle imposte più pasticciate della storia italiana o forse mondiale. La maggior parte dei problemi sorti nel tempo sono stati sviscerati, ma eccone alcuni estremamente comuni per i compilatori: * Prima riga del modulo: che cosa scrivere nelle caselle “Codice ufficio” e “Codice atto”? Non sono da compilare perché…
Modello semplificato per l’IMU: quali sono i codici per la rateazione
Giovedì scorso l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione di un nuovo modello F24 semplificato, che dal 1° giugno 2012 andrà a sostituire il modulo predeterminato nel pagamento di imposte erariali, regionali e a enti locali, inclusa l’IMU. Dopo vari contrordini, l’Agenzia delle Entrate ha poi precisato che la casella riguardante la rateazione dovrà essere…
Come rateizzare i debiti con il Fisco
Pagare a rate in Italia è un’abitudine sempre più comune, soprattutto ora che la crisi mette ogni giorno di più in difficoltà i bilanci familiari. Grazie al Decreto Semplificazioni è diventato più facile dilazionare anche i pagamenti dovuti al Fisco. La rateizzazione dei pagamenti tributari può avvenire in questo modo: * Per importi inferiori a 5000…
Altre agevolazioni possibili per l’IMU
In questo articolo avevamo già indicato alcune esenzioni possibili per i contribuenti in procinto di pagare l’IMU. Nel frattempo sono arrivate alcune ulteriori indicazioni provenienti da una circolare “omnibus” su cui sta ancora lavorando il Ministero dell’Economia. I coniugi che dimorano e risiedono abitualmente in due Comuni differenti (ad esempio, per ragioni di lavoro) hanno…
Come calcolare il valore catastale per gli immobili all’estero?
Come in passato, l’imposta patrimoniale sulle case possedute fuori dai confini italiani (da persone fisiche con residenza italiana) deve essere versata con il modello Unico 2012, precisamente nella sezione XVI. Cambia però la base imponibile per questo tributo. La formulazione delle normative è stata più volte modificata, ma la versione definitiva prevede che, per gli…
Tassazione delle imprese: l’IRI sostituisce l’IRES
Tra i vari argomenti su cui lavorerà il Consiglio dei ministri oggi pomeriggio c’è anche una rilevante novità per le imprese. L’IRI (Imposta sul Reddito Imprenditoriale) andrà a sostituire l’IRES (Imposta sul Reddito delle Società). In pratica, la tassazione delle imprese risulterà separata da quella sul reddito dell’imprenditore oppure del professionista, i cui utili saranno…
Pagamento dell’IMU: sono pronti gli F24, in arrivo i codici tributo
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha confermato le indicazioni sulle modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica, la nuova tassa sulla casa che va a sostituire l’ICI, che avverrà mediante il modello F24. I moduli (disponibili online insieme alle istruzioni su questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate) sono già stati aggiornati con la dicitura corretta e…
Equitalia: ora è più facile rateizzare il proprio debito
Uno degli interventi più graditi da parte dei decreti varati dal governo Monti è sicuramente la possibilità di rimettersi in regola con il Fisco in maniera più flessibile. D’ora in poi Equitalia concederà infatti una più semplice rateizzazione dei pagamenti dovuti. Per avere diritto alla proroga della rateizzazione già concessa in passato bisogna dimostrare il peggioramento…
Con la nuova IMU investire nel mattone diventa molto meno redditizio
Gli italiani, grandi sostenitori dell’investimento nel mattone probabilmente cambieranno idea quando si renderanno conto degli esborsi necessari per la nuova IMU, che per le seconde case, i negozi e i capannoni nelle metropoli potrebbero arrivare a una cifra doppio rispetto alla vecchia ICI pagata fino al 2011. Dal punto di vista del valore dell’investimento, che…