Archivio articoli di Michelle
  • Riforma delle banche: cosa succederà adesso?

    banco popolare

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma delle banche: portabilità dei conti e riassetto delle banche popolari, i principali provvedimenti Il Governo approva la riforma delle banche, avviando così la trasformazione dei dieci maggiori istituti di credito in Spa, società per azioni. Dunque si preannunciano grandi cambiamenti, con effetti immediati sul mercato e sulle…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Le quattro domande giuste da porsi per scegliere bene il conto corrente

    scegliere il conto corrente

    Per trovare il conto corrente migliore bisogna confrontarne più proposte, analizzando i costi ma anche considerando le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Con l’ausilio di comparatori di conti correnti come questo di SosTariffe.it la scelta è più semplice. Vediamo le più importanti quattro domande da porsi per scegliere bene il conto…

  • Quali sono i vantaggi delle polizze vita?

    polizza vita

    Accendere una polizza vita è una forma di investimento che ha i suoi vantaggi, dovuti al fatto che trattandosi di prodotti con finalità sociali-assicurative, le normative di legge concedono loro alcuni interessanti benefici. Eccoli riassunti in breve. Le polizze vita: * sono esenti dalle imposte di successione e dalla tassazione di plusvalenze in caso di…

  • Cambiare banca per il mutuo: ecco come funziona la surroga

    Surroga è un termine sempre più usato dai sottoscrittori di mutui, che sempre più spesso chiedono rottamazione di un vecchio contratto di mutuo diventato insostenibile presso un’altra banca che offre condizioni migliori. Di fatto, a quanto risulta dalle statistiche, più di un terzo delle domande di mutuo ricevute dalla banche non riguardano mutui nuovi, ma…

    Altro in: Mutui
  • Parte oggi il collocamento del Btp Italia, che protegge dalla deflazione

    btp italia protegge dalla deflazione

    Inizia oggi la sottoscrizione del nuovo BTP Italia, il primo titolo di Stato della durata di 6 anni indicizzato al tasso di inflazione italiana che assicura un tasso reale annuo minimo garantito. Il collocamento proseguirà fino al 23 ottobre prossimo, con le tre prime giornate riservate agli investitori retail e la mattina del 23 dedicata…

  • Carte di credito e prepagate, cresce il loro utilizzo in Italia

    Anche in Italia le carte di credito e prepagate sono sempre più utilizzate. Sebbene nel nostro Paese l’uso delle carte non sia mai stato diffuso come in altre Nazioni, nel 2013 le transazioni con carte di credito sono aumentate del 5,4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, è in calo il numero di carte in circolazione e…

  • Deflazione ed euro debole: su quali azioni è meglio investire?

    controvalore

    In una congiuntura economica complicata come quella che stiamo attraversando, avere certezze su come investire bene il denaro non è facile per nessuno, neppure per i professionisti del settore. I problemi di questa fase storica sono tanti e compositi: recessione, deflazione, tassi di interesse ai minimi storici, altissimo debito pubblico e temibili tensioni politiche internazionali….

  • La pazienza: una dote fondamentale per gli investitori

    Per quanto possa suonare strano, esiste un modo per indicare gli investimenti a lungo termine come capitale paziente (in inglese, patient capital). Ebbene sì, la pazienza non è soltanto una virtù morale, ma anche economica. Proprio come in agricoltura, per far crescere il denaro ci vuole tempo. Ci sono anche quelli che riescono a trarre…

  • Gestione di portafogli e fondi di investimento: quali sono le differenze

    La gestione di portafogli (o GP) è l’affidamento, mediante mandato del proprio patrimonio o di parte di esso a un gestore abilitato affinché lo investa in strumenti finanziari. Questo gestore può essere un SGR, una banca, una SIM, un’impresa di investimento comunitaria, un agente di cambio. Si tratta dunque di un servizio di investimento personalizzato,…

  • Che cosa sono gli ‘interest rate swap’?

    Per capire il significato di interest rate swap, bisogna prima mettere a fuoco il concetto di swap (letteralmente, ‘scambio’), un contratto a termine che prevede lo scambio a termine di flussi di cassa in base a modalità precedentemente stabilite. Lo swap è un sistema che consente di eliminare alcuni rischi, ad esempio quelli legati alle…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009