Investimenti alternativi: arte, francobolli, fumetti, penne, vini, violini
In tempi di crisi molti scelgono di investire il loro denaro in beni rifugio, alcuni dei quali prevedibili, altri assolutamente inaspettati. Quando si parla di investimento alternativo si tende a pensare subito al mercato dell’arte. Nel quale effettivamente si possono fare ottimi affari, poiché la qualità e la rarità sono costantemente premiate dal mercato. Le…
Altro in: Beni di lussoPolizze vita: solo due anni di tempo per reclamare il denaro versato!
Le polizze vita sono una forma di investimento molto popolare e, in fondo, raccomandabile: una maniera per accantonare regolarmente una parte dei propri sudati risparmi per assicurarsi un avvenire più tranquillo, una ‘pensione integrativa’, per dirla in maniera semplicistica. Dopo 15, 20, 25 anni di versamento del premio periodico, in teoria si può incassare un…
Altro in: AssicurazioniLe ansie per la Grecia: è giusto preoccuparsi? Come mettersi al riparo?
Il declassamento dei titoli di stato greci a ‘spazzatura’ (junk) comunicato dall’agenzia di rating internazionale Standard & Poor’s ha prodotto i noti effetti negativi su tutte le Borse mondiali degli ultimi due giorni, solo parzialmente recuperati nella giornata di oggi. Questo è il segno evidente dell’interdipendenza finanziaria in cui viviamo oggi, se si considera quanto…
I bond bancari come alternativa ai titoli di stato? Più no che sì
In questo periodo le banche centrali europee mantengono i tassi di interesse a minimi storici con il preciso fine di aiutare le economie nazionali a riprendersi dalle conseguenze della crisi economica globale. Per questo motivo i titoli di Stato (Bot, Bpt, Cct ecc.) danno rendimenti infimi, se non negativi, e i risparmiatori sono alla ricerca…
John Elkann subentra a Montezemolo e il titolo Fiat vola in Borsa
John Elkann è l’erede designato di Luca Cordero di Montezemolo alla guida del gruppo Fiat. La notizia è stata comunicata da Montezemolo al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso di una visita di cortesia. Montezemolo rimarrà nel Consiglio del Lingotto e conserverà la carica di numero uno della Ferrari. La notizia ha avuto larga…
Che cos’è il conto corrente trasparente?
Il 26 maggio 2010 saranno esecutive le nuove norme di Bankitalia riguardanti trasparenza e correttezza delle transazioni bancarie. Si parla di ‘conto corrente trasparente’, ovvero più facile da capire rispetto al passato e confrontabile con uno standard fisso. Il vantaggio per il correntista è ovviamente quello di riuscire a confrontare meglio le condizioni poste dalle…
Altro in: Conti correnti, Glossario bancarioIl futuro dell’economia italiana è nella domotica e nell’agribusiness
Non vogliamo dire che i problemi siano finiti, ma sicuramente l’economia italiana ha risposto alla crisi degli ultimi due anni meglio di tante altre economie europee. Questo perché le famiglie avevano dalla loro parte una maggiore capacità di risparmio e una minore esposizione rispetto al sistema finanziario. Ma anche perché in Italia il suddetto sistema…
Altro in: EconomiaNectar: la carta fedeltà che va bene per tutti i negozi
Alzi la mano chi, pur non avendo nulla contro le carte fedeltà, è stanco di cercare la tessera giusta tra le quindici o venti che ha nel portafoglio! Era quasi ora che a qualcuno venisse l’idea di creare un’unica carta fedeltà per varie categorie merceologiche. L’idea giunge dal Regno Unito, dove ha già riscosso grande…
Altro in: Consumatori, MarketingChe cosa sono gli UCITS III alternativi (o UCITS hedge fund)?
UCITS è l’acronimo di Undertakings for Collective Investments in Transferable Securities, che si potrebbe tradurre con ‘Direttive per gli investimenti collettivi in titoli trasferibili’. Indica l’insieme dei dettami europei volti a regolamentare il settore dei fondi comuni, ovvero ad armonizzare la disciplina nei vari Paesi dell’UE. Un fondo UCITS rispetta la normativa comunitaria riguardo a…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaQuali sono i vantaggi degli hedge fund
Chi va piano va sano e va lontano, recita il famoso proverbio che potrebbe essere applicato per descrivere le prestazioni degli hedge fund, i ‘prodotti diesel’ del risparmio gestito. Gli hedge fund sono dei fondi di investimento non convenzionali, che usano strategie diverse dai fondi comuni di investimento – i quali si limitano ad acquistare…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza