Investimenti e Finanza
Con la nuova IMU investire nel mattone diventa molto meno redditizio
Gli italiani, grandi sostenitori dell’investimento nel mattone probabilmente cambieranno idea quando si renderanno conto degli esborsi necessari per la nuova IMU, che per le seconde case, i negozi e i capannoni nelle metropoli potrebbero arrivare a una cifra doppio rispetto alla vecchia ICI pagata fino al 2011. Dal punto di vista del valore dell’investimento, che…
Dal 19 marzo si può sottoscrivere il nuovo BTP Italia: principali caratteristiche
Appena annunciato dal viceministro Grilli l’arrivo dei BTP Italia, prodotto che si rivolge ai piccoli risparmiatori che cercano un investimento a medio termine. Si potrà acquistare in banca e online mediante i sistemi di home banking che abbiano accesso alle funzioni di trading. Si comincerà nel periodo 19-20 marzo (con prenotazione fino a quattro giorni…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoImmobili dati in comodato d’uso: come riappropriarsene
Il comodato non è un prestito, bensì un tipo di contratto con il quale un comodante consegna a un comodatario un oggetto oppure un immobile con il permesso di servirsene per un periodo di tempo oppure per un utilizzo stabilito, con l’obbligo di restituire questo bene. Si tratta di un contratto in genere gratuito e…
Che cosa significa “compra sulle voci, vendi sui fatti”?
Questa interessante espressione del gergo finanziario è una traduzione della frase inglese buy on rumor, sell on news oppure buy the rumor, sell the news e indica un atteggiamento abbastanza consueto sui mercati finanziari. Gli investitori spesso si comportano in base a quello che ritengono accadrà in un dato frangente economico o prima di un…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cosa sono i futures e come influenzano i prezzi delle materie prime
I futures sono dei contratti finanziari con i quali l’acquirente e il venditore di una determinata commodity (oro, grano, sale, zucchero, caffè, legname ecc.) si impegnano dopo un tempo prestabilito a scambiare una determinata quantità di quella merce a un prezzo prefissato. Una sorta di assicurazione sul futuro stipulata tra le parti. Utile, perché non…
Altro in: Commodities, GlossarioInvestire sui paesi emergenti in Europa? I migliori sono Ungheria e Turchia
In questo primo scorcio di anno non si vedono ancora prospettive rosee nel settore degli investimenti. Continua a preoccupare il forte indebitamento dei paesi industrializzati e la loro scarsa crescita economica. Ma è anche vero che, di regola, quando il pessimismo domina i mercati, è il momento buono per investimenti nuovi e per il lungo…
Altro in: Investimenti e FinanzaDa oggi e fino al 24 febbraio è aperta l’offerta per 1,5 miliardi di bond ENEL
Ritorna oggi e si protrarrà fino al 24 febbraio la possibilità di sottoscrivere nuove obbligazioni ENEL presso 18.000 sportelli bancari italiani. L’ammontare complessivo dell’offerta sarà di 1,5 miliardi di euro, cifra estensibile fino a 3 miliardi. Bond a tasso fisso e variabile, con una durata di 6 anni (scadenza nel 2018) e un lotto minimo…
Crescente successo per gli UCITS III alternativi, fondi speculativi per piccoli investitori
Sono passati quasi due anni da quando spiegammo ai nostri lettori che cosa sono gli UCITS III alternativi. Per sintetizzare, potremmo dire che si tratta di “cloni” degli hedge funds, ma destinati ai piccoli investitori. In altri termini, fondi che replicano le strategie dei grandi fondi hedge (quelli che scommettono sui ribassi e i crolli…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaTornare a investire in Borsa? Con cautela, puntando “sugli estremi”
Nel mese che termina oggi la Borsa di Milano ha fatto di nuovo sognare, registrando una media di guadagno del 6% e quella tedesca addirittura del 10%. La domanda che il piccolo risparmiatore si pone è la seguente: è di nuovo il momento giusto per rischiare un po’ di più e tornare a investire in…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieVolatilità dei mercati: come sfruttarla con le opzioni binarie
Le opzioni binarie rappresentano transazioni basate sul principio sì/no, dove l’investitore può fare trading sulla probabilità che un evento si verifichi oppure no. Per esempio un’opzione binaria può supporre l’ipotesi che la Banca Centrale Europea alzi i tassi d’interesse. Se la risposta è sì (ovvero la banca effettivamente alza i tassi d’interesse), l’opzionie binaria si stabilizza a…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza