PA
Pagamento dell’IMU: sono pronti gli F24, in arrivo i codici tributo
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha confermato le indicazioni sulle modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica, la nuova tassa sulla casa che va a sostituire l’ICI, che avverrà mediante il modello F24. I moduli (disponibili online insieme alle istruzioni su questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate) sono già stati aggiornati con la dicitura corretta e…
Pensioni: che cosa sono i contributi silenti
Sono definiti contributi silenti quei versamenti INPS effettuati durante gli anni lavorativi che tuttavia non genereranno una pensione o un miglioramento dell’assegno pensionistico. Infatti per legge esiste una soglia minima di contribuzione per avere diritto a un trattamento previdenziale. Con la riforma delle pensioni i contributi silenti riguardano un numero elevato di persone, tra cui…
Altro in: PensioniEquitalia: ora è più facile rateizzare il proprio debito
Uno degli interventi più graditi da parte dei decreti varati dal governo Monti è sicuramente la possibilità di rimettersi in regola con il Fisco in maniera più flessibile. D’ora in poi Equitalia concederà infatti una più semplice rateizzazione dei pagamenti dovuti. Per avere diritto alla proroga della rateizzazione già concessa in passato bisogna dimostrare il peggioramento…
Con la nuova IMU investire nel mattone diventa molto meno redditizio
Gli italiani, grandi sostenitori dell’investimento nel mattone probabilmente cambieranno idea quando si renderanno conto degli esborsi necessari per la nuova IMU, che per le seconde case, i negozi e i capannoni nelle metropoli potrebbero arrivare a una cifra doppio rispetto alla vecchia ICI pagata fino al 2011. Dal punto di vista del valore dell’investimento, che…
Riscatto degli anni di laurea: dopo la riforma Fornero, conviene ancora?
Con le nuove normative sulle pensioni recentemente introdotte dal governo Monti, il discorso riguardante l’utilità del riscatto degli anni di laurea è un po’ cambiato rispetto al passato. Fino a pochi mesi fa, quando esistevano le pensioni di anzianità, era decisamente opportuno versare rate a copertura degli anni di studio, specie nel caso di neoassunti,…
Altro in: PensioniImmobili dati in comodato d’uso: come riappropriarsene
Il comodato non è un prestito, bensì un tipo di contratto con il quale un comodante consegna a un comodatario un oggetto oppure un immobile con il permesso di servirsene per un periodo di tempo oppure per un utilizzo stabilito, con l’obbligo di restituire questo bene. Si tratta di un contratto in genere gratuito e…
Chiarimenti sulla certificazione energetica degli edifici
Dall’ormai lontano 1° luglio 2009 è entrato in vigore l’obbligo di redigere l’attestato di certificazione energetica per tutte le unità immobiliari oggetto di compravendita, obbligo esteso anche per tutti gli immobili in affitto, nel luglio del 2010. La certificazione energetica è la classificazione di un edificio in riferimento al consumo energetico necessario per il suo…
Come funziona il servizio Poste Italiane per Te, ovvero il postino a domicilio
Professionisti, piccole imprese, ma anche mamme con figli piccoli, anziani e disabili. Sono questi gli utenti che già stanno mostrando di apprezzare maggiormente il servizio di Poste Italiane da tempo annunciato e ora implementato. Si chiama PosteItalianePerTe e ha due principali vantaggi: fa evitare lunghe code negli uffici postali e consente di effettuare vari tipi di…
Altro in: PASiglato il patto antievasione fiscale tra USA, Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna
La lotta alla piaga dell’evasione fiscale si fa sempre più dura e non solo a casa nostra. Dal 2013 gli USA attiveranno le nuove leggi volte a contrastare maggiormente l’evasione svolta mediante conti bancari offshore. Gli Stati Uniti hanno poi avviato negoziati con Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna per l’applicazione delle norme FATCA…
Le nuove imposte patrimoniali della Manovra Monti: un promemoria sintetico
Con tutti i provvedimenti legislativi di cui si è sentito parlare e le indiscrezioni che circolano sulle leggi ancora da attuare, è facile perdersi in un mare di percentuali e di cifre senza riuscire a chiarirsi le idee sulle tasse e le imposte che dovremo pagare nel corso dell’anno. Ecco dunque un sunto delle imposte…