Come usare l’app PayPal per inviare denaro da telefoni Android
Inviare denaro a qualcuno dal proprio device elettronico da tempo non è più un problema perché sono state messe a punto un gran numero di applicazioni che funzionano in sicurezza, hanno ricevuto una valutazione media eccellente dagli utenti e giorno per giorno migliorano le prestazioni della loro piattaforma. Tra queste spicca certamente per efficienza l’app…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagateQual è la differenza tra ‘value averaging’ e ‘cost averaging’?
Il concetto di ‘cost averaging’ dovrebbe essere chiaro ai nostri lettori, ne abbiamo parlato in questo post. Riassumendo al massimo, potremmo dire che è un metodo di investimento basato sull’acquisto periodico di quote di investimento a un importo costante (per esempio, 200 euro ogni mese). Una sua variante è il metodo del value averaging inventato…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaInvestimenti: quali sono le differenze tra PAC e PIC?
Cambia solo una vocale, ma la differenza c’è: l’acronimo PIC sta per Piano di Investimento di Capitale ed è l’investimento in un’unica soluzione di una determinata somma. PAC sta invece per Piano di Accumulo del Capitale, e indica un investimento dilazionato nel tempo, mediante piccole rate, tendenzialmente mensili. Il PIC è consigliabile per chi ha…
Altro in: Investimenti e FinanzaQuali sono le caratteristiche di un valido consulente finanziario?
Il consulente finanziario (anche detto financial advisor) è una figura estremamente importante nella gestione dei risparmi e degli investimenti di un privato. Deve trattarsi di un professionista esperto di finanza, (inclusi i risvolti giuridici e fiscali), in grado di selezionare e proporre le soluzioni più appropriate per il cliente nel corso tempo, verificando costantemente l’evoluzione…
Altro in: Investimenti e FinanzaInvestire sui Bitcoin: è possibile farlo anche indirettamente
Nonostante la volatilità dei prezzi e le opinioni contrastanti degli studiosi e degli economisti, l’interesse verso Bitcoin, la più famosa delle criptovalute, non è affatto diminuito. Del resto, in un settore come questo l’investimento deve essere concepito sul lungo periodo, non certo per arricchirsi nel breve termine. Per un investitore medio non è sempre possibile…
Altro in: CriptovaluteChe cos’è il ribilanciamento di un portafoglio finanziario
Per completare il discorso sulla costruzione di un portafoglio, aggiungiamo qualche chiarimento sul ribilanciamento di un portafoglio d’investimento. Con questa espressione si intende la modifica della composizione del portafoglio con l’obiettivo di renderlo più adatto alla situazione del mercato, sottopesando e/o sovrappesando gli investimenti in base ai trend di breve periodo. L’operazione può essere svolta…
Altro in: Investimenti e FinanzaCostruire un portafoglio finanziario: i principi basilari
Alla base della composizione di un valido portafoglio finanziario stanno delle regole di acquisto e vendita dei titoli che gestiscano al meglio l’incertezza, ovvero il rischio. Ecco alcuni punti chiave: * Escludere i prodotti inefficienti, ovvero accompagnati da costi non necessari: tra questi ci sono sicuramente le polizze unit-linked, le polizze index-linked, le gestioni patrimoniali…
Altro in: Investimenti e FinanzaCriptovalute: qual è la differenza tra Bitcoin ed Ethereum?
Bitcoin ed Ethereum sono le due criptovalute che si ritiene abbiano i maggiori margini di crescita. Dietro entrambe le piattaforme, come per tutte le monete digitali, sta la tecnologia blockchain, che potremmo definire in breve come un enorme database condiviso simultaneamente da migliaia e migliaia di utenti, in continua crescita e in continuo aggiornamento, nel…
Altro in: CriptovaluteCaratteristiche e vantaggi del multi-factor investing
Approfondiamo il discorso sul multi-factor investing a cui avevamo fatto accenno qualche tempo fa. Ricordiamo che se il factor-investing (o approccio fattoriale) è la strategia che sceglie i prodotti di investimento sulla base di un solo fattore per ottimizzare i risultati, il multi-factor investing combina vari fattori potenziando ulteriormente i lati positivi del factor-investing con…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaCome si comprano i bitcoin?
Per chi desidera acquistare Bitcoin esistono quattro principali possibilità: 1. Utilizzare degli appositi servizi di exchange autorizzati (sempre online) che consentono di aprire un conto e di versarvi monete digitali acquistate da altri utenti del sito. I nomi più conosciuti di questi sono exchange sono Bitstamp, Bitfinex, Kraken e, in ambito italiano, TheRock Trading. La procedura…
Altro in: Criptovalute