Archivio articoli di Nicoletta
  • Per risparmiare, attenti ai trucchi del marketing!

    Ormai si entra nei supermercati ipnotizzati dalle offerte promozionali: sconti, 3×2, prezzi che finiscono con 99 centesimi, offerte sottocosto e quant’altro. È importante essere consapevoli del fatto che dietro queste offerte, sicuramente convenienti, c’è una strategia di marketing ben precisa. Il fine ultimo ovviamente è indurre il cliente a comprare di più, purtroppo anche ciò che non si…

    Altro in: Marketing
  • Vantaggi e svantaggi dell’usufrutto a tempo determinato (nuda proprietà per giovani)

    Vendere la nuda proprietà era una scelta che fino a qualche tempo fa era praticamente attuata soltanto dalle persone anziane, mentre oggi è una strada obbligata anche per molti giovani. Di solito si tratta di persone che non riescono a far fronte alle spese della vita quotidiana oppure sono già indebitate ma sono proprietari di…

    Altro in: Immobili
  • De Benedetti e la crisi economica: Centomila punture di spillo

    Parliamo oggi del libro di Carlo De Benedetti che si intitola Centomila punture di spillo, scritto in collaborazione con Federico Rampini per Mondadori. Il titolo dell’opera è sicuramente pungente, ma il sottotitolo è ottimistico: Come l’Italia può tornare a correre. Un testo scritto principalmente per tentare di andare oltre la paura dell’attuale grave e reale crisi e…

    Altro in: Libri
  • Guida al “Monitoraggio della salute d’impresa”, un ausilio da TeamSystem per PMI e micro-imprese

    TeamSystem, gruppo leader in Italia nel settore dei software gestionali e nei servizi di formazione per aziende, professionisti e associazioni, dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia e di affrontare con serietà i bisogni dei suoi clienti. Da questa pagina del loro portale è possibile scaricare a titolo gratuito un’interessante guida rivolta a imprese di…

    Altro in: Da non perdere, PMI
  • Che cos’è l’euro digitale?

    La Commissione europea proporrà all’inizio del 2023 l’introduzione di una versione digitale dell’euro. L’euro digitale sarà una CBDC (Valuta Digitale della Banca Centrale) dell’Eurozona, ovvero una versione digitale della valuta fiat, per certi versi ispirate al concetto delle criptovalute. In parole povere, l’euro digitale è l’equivalente elettronico di banconote e delle monete euro, potrà essere…

    Altro in: Glossario
  • Credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali 4.0: chiarimenti sulla perizia tecnica

    Anni fa si chiamava “iperammortamento”, ora il medesimo concetto è espresso in altri termini, il più breve e usato dei quali è credito d’imposta 4.0 – un’abbreviazione della dicitura più precisa “credito d’imposta per l’acquisto di beni 4.0“. Comunque la si voglia chiamare, è sempre un’agevolazione estremamente interessante per le imprese italiane che vogliono investire…

  • Criptovalute e dichiarazione dei redditi: come comportarsi?

    Dichiarazione Sostitutiva Unica

    Quella delle criptovalute è ancora un’area grigia nel contesto del panorama legislativo italiano. Tuttavia, in base a una recente risposta data dall’Agenzia Entrate a un interpello (n.788/2021) è stato chiarito che il possesso di criptovalute debba essere sempre inserito nel quadro RW della dichiarazione dei redditi (la sezione che contiene l’indicazione dei redditi da investimenti…

    Altro in: Criptovalute, Fisco
  • DisdetteOnline.it: moduli e servizio di invio per accelerare la procedura di disdetta delle utenze

    I contratti per l’erogazione di servizi che stipuliamo per rendere possibile la vita quotidiana sono tanti: luce, gas, acqua, telefono fisso, telefono cellulare, connessione Internet. Poi ci sono quelli per rendere più piacevole il nostro tempo libero: canone RAI, pay TV, abbonamento in palestra. A volte capita di cambiare idea, magari di trovare una proposta…

  • Che cos’è il ‘lending crowdfunding immobiliare’? La proposta di Recrowd

    L’espressione “lending crowdfunding immobiliare” vi sembra troppo criptica? Non lo è se la scindiamo nei suoi costituenti: il crowdfunding è il “finanziamento collettivo”, il lending è “l’attività creditizia”, ovvero il prestare denaro e l’aggettivo “immobiliare” è del tutto trasparente (in alcuni testi potete trovarlo anche espresso nella forma inglese di “real estate”). Tirando le somme,…

  • Quali sono le più importanti ‘stablecoin’

    Approfondiamo il discorso sulle stablecoin, le valute del panorama cripto che possono garantire una volatilità più contenuta e prevedibile rispetto a quelle tradizionali (Bitcoin in primis). Il motivo della loro maggiore stabilità risiede nel fatto che esse sono ancorate a degli asset finanziari più stabili (euro, dollaro US, oro). Come le altre criptovalute anche le…

    Altro in: Criptovalute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009