Immobili
Mutui casa: che cos’è il valore LTV?
Nel mercato dei mutui un concetto fondamentale per la concessione del prestito è la valutazione del valore LTV, che viene esaminato in fase di istruttoria. L’acronimo, che sta per l’espressione inglese Loan to Value, indica il rapporto fra la somma richiesta come mutuo e il valore dell’immobile stesso (quest’ultimo è anche detto garanzia ipotecaria). Più…
Immobili ed eredi plurimi: che cosa prescrive la legge?
I litigi sulla suddivisione dei beni ereditati da una persona defunta, soprattutto gli immobili, sono estremamente comuni e di solito coincidono con il periodo peggiore, quello del dolore per la perdita degli affetti. La soluzione migliore a questo problema è ovviamente quella di regolare la successione mediante un testamento redatto per tempo (seguire il link…
Altro in: Immobili, Investimenti e FinanzaContratti di locazione: come usare il nuovo modello RLI
Sono operative dal 3 febbraio due importanti novità a riguardo dei contratti di locazione e di affitto degli immobili. Si chiamano modello RLI (acronimo che sta per Registrazione Locazioni Immobili) e modello F24 ELIDE e sono già scaricabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Iniziamo col parlare del primo, rimandando la trattazione del secondo argomento a…
Altro in: ImmobiliContratti rent-to-buy: molti vantaggi e alcuni rischi
I contratti rent-to-buy (letteralmente “affitta per comprare”) sono nati e si sono rapidamente diffusi nei paesi anglosassoni dopo la crisi dei mutui subprime. La crisi economica li ha fatti conoscere anche in Italia, dove stanno prendendo piede come forme di acquisto alternativa. E per certi versi stanno aiutando il settore immobiliare a uscire dal baratro…
Altro in: ImmobiliMutui per la casa: scende lo spread
Buone notizie per chi detiene mutui per la casa: le banche si preparano a tagliare gli spread sui mutui in Italia. La notizia, secondo la quale più di un istituto di credito dovrebbe ridurre tra i 10 e 20 punti base il margine applicato sui prestiti ipotecari, sembrerebbe finalmente avviare un’inversione di tendenza sull’offerta bancaria…
IMU abolita, ma controlli serrati sulle false prime case
Con l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, molti italiani potranno contare su un risparmio consistente rispetto allo scorso anno – in media 215 euro l’anno, con punte di 1000 euro per le prime case nelle località più prestigiose. Il risparmio non è però per tutti: infatti, continueranno a pagare l’imposta (salvo modifiche nella prossima Legge di…
Come comprare una casa all’asta
In un mercato degli immobili in forte crisi, sta diventando sempre più comune acquistare case mediante aste giudiziarie. Fino a qualche anno fa, le aste erano sconosciute al grande pubblico e riservate a gruppi di “speculatori” locali. Con la crisi e il fallimento di molte aziende – ma anche con le insolvenze di tanti privati…
Altro in: Immobili, Investimenti e FinanzaPerché investire sul mattone: una casa per uscire dalla crisi
Il mercato immobiliare è attualmente ai minimi storici, ma nell’arco del 2013 si vedranno i primi segnali di ripresa. Sono stati già registrati infatti i primi cenni di miglioramento, con percentuali di vendite di case e appartamenti ancora sotto lo zero ma in rialzo rispetto alle medie del 2012 e del 2011. Proprio per questo…
Perché urge una riforma del catasto italiano
Funziona così in qualsiasi città: man mano che ci si avvicina ai centri storici gli estimi catastali riflettono sempre meno il valore reale degli immobili. Le case del centro sono antiche e quasi sempre registrate come “edilizia popolare”, mentre quelle edificate di recente in periferia nascono come “abitazioni di tipo civile” e quindi sono classificate…
Mercato degli affitti: come trovare un inquilino affidabile
La crisi economica sta cambiando profondamente il settore degli affitti. Recentemente facevamo notare come la tendenza prevalente da parte dei proprietari sia quella di concedere sconti sul canone di locazione pur di non perdere un affittuario che paga regolarmente. Anche quando si è alla ricerca di un locatario, è consigliabile non esagerare con i canoni…
Altro in: Immobili